Martiri e testimoni della fede del XXI secolo: le celebrazioni a Roma

Settembre 8, 2025 - 20:00
 0
Martiri e testimoni della fede del XXI secolo: le celebrazioni a Roma

Sarà una celebrazione ecumenica di forte valore simbolico e spirituale quella in programma domenica 14 settembre alle ore 17 presso la basilica di San Paolo fuori le Mura. L’evento, promosso dal Dicastero delle Cause dei Santi, ricorderà i martiri e testimoni della fede del XXI secolo. Alla celebrazione parteciperà anche il metropolita Anthonij, responsabile delle Relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, in rappresentanza della Chiesa ortodossa russa. Mons. Fabio Fabene ha presentato l’iniziativa in conferenza stampa, sottolineandone il carattere ecumenico e il significato profondo della data scelta, legata all’Esaltazione della Santa Croce.

Le celebrazioni

Sarà presente anche il metropolita Anthonij, metropolita di Volokolamsk, responsabile delle Relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, come rappresentante della Chiesa ortodossa di Russia, alla celebrazione ecumenica per la Commemorazione dei martiri e testimoni della fede del XXI secolo, a cura del Dicastero celle Cause dei Santi, che sarà presieduta domenica prossima, 14 settembre, alle 17 nella basilica di San Paolo fuori le Mura.

Le dichiarazioni

Ad annunciarlo, rispondendo alle domande dei giornalisti nella conferenza stampa di presentazione in sala stampa vaticana, è stato mons. Fabio Fabene, presidente della Commissione dei Nuovi Martiri e Segretario del Dicastero delle Cause dei Santi. Dal 2023, ha spiegato l’esponente vaticano, la citata Commissione prosegue il lavoro cominciato dalla Commissione voluta da Giovanni Paolo II in occasione della celebrazione al Colosseo durante il Giubileo del 2000, esaminando le segnalazioni giunte in questi ultimi 25 anni per inserire in un catalogo tutti i cristiani che hanno dato la loro vita fino all’ultimo sangue, segnalati dalle chiese particolari, dagli istituti religiosi e da altre realtà ecclesiali. “Dalla ricerca emerge come coloro che non hanno saputo rinunciare alla sequela di Gesù sono presenti in tutte le epoche, e sono numerosi, forse oggi più che mai, anche ai nostri giorni”, ha aggiunto. “Quella del 14 settembre sarà ‘unica celebrazione ecumenica a Roma in tutto l’anno giubilare”, ha fatto notare inoltre Fabene, sottolineando che la data scelta è “quanto mai significativa, poiché sono diverse le confessioni cristiane che celebrano in quel giorno la festa dell’esaltazione della Santa Croce”. Il fatto che tale data coincida anche con il compleanno di Leone XIV è “una felice coincidenza”, ha aggiunto in risposta alle domande dei giornalisti.

Fonte: Agensir

The post Martiri e testimoni della fede del XXI secolo: le celebrazioni a Roma appeared first on In Terris.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia