Le
normative sulle emissioni sono sempre più stringenti, soprattutto in
Europa e questo ha portato le case automobilistiche a fare delle scelte ben precise, arrivando ad eliminare alcune motorizzazioni. Sta arrivando
Euro 7 e il nuovo standard sta mettendo in discussione la sopravvivenza di diversi propulsori, soprattutto quelli presenti su modelli di nicchia. Un aggiornamento sarebbe magari possibile ma poco conveniente dal punto di vista economico. Proprio l'introduzione del nuovo standard Euro 7 ha messo in discussione la sopravvivenza del
motore V12 Mercedes. Tuttavia, la casa automobilistica al
Salone di Monaco è intervenuta sul tema facendo una promessa molto chiara:
continuerà ad offrire il suo V12 anche oltre il 2030 dove sarà possibile.
IL V12 NON SPARIRÀ
Il responsabile tecnico
Markus Schäfer ha dunque confermato che Mercedes "
continuerà a offrire motori V12". Parlando con Autocar sulla compatibilità con il nuovo standard Euro 7, Schäfer non ha voluto condividere particolari dettagli, limitandosi ad affermare che "
arriverà". Quindi, il V12 non sparirà dal mercato europeo. Ci sarà ovviamente da capire
quali saranno i modelli che continueranno ad adottare il motore V12. Attualmente, infatti, l'unico modello Mercedes ad utilizzare un V12 è la
Maybach S680, ma in precedenza era disponibile anche su S65, CL 65 e SL 600 di AMG.Se Mercedes dovesse decidere di utilizzare il V12 nei prossimi anni su nuove vetture è possibile che per renderlo compatibile con i nuovi standard possa essere abbinato ad un
sistema ibrido, probabilmente Mild Hybrid. Ovviamente da questo punto di vista non si può fare altro che attendere novità. La notizia che Mercedes continuerà a proporre in futuro il V12 arriva mentre l'azienda ha modificato la sua strategia per i modelli endotermici. La casa automobilistica intende inoltre eliminare gradualmente il
controverso sistema ibrido plug-in a quattro cilindri utilizzato nella C63 e nella GLC 63 e di dotare invece tali vetture di versioni aggiornate dell'attuale sei cilindri in linea o di un
nuovissimo V8.Mercedes intende dunque continuare a proporre modelli endotermici fino a che sarà possibile. Certo, in Unione Europa c'è la scadenza del
2035 che segna un termine alla vita dei motori endotermici, sempre che non venga modificata come molti oggi vorrebbero.