Minos Anteprima


Se hai familiarità con la mitologia greca, il nome Minos potrebbe già farti venire in mente qualcosa. Infatti, con questo roguelike, Artificer da vita al mito del Minotauro, la leggendaria creatura che abita il labirinto progettato da Dedalo.
Artificer e Devolver Digital sono un duo già collaudato con successo, con lo strategico Sumerian Six, e la coppia si è nuovamente unita per creare un altro gioco strategico ma con diverse derivazioni di genere, prendendo spunto dalle idee di reverse dungeon viste in giochi come Evil Genius e Dungeon Keeper.
Anteprima di Minos
Se hai un po’ di esperienza con i giochi di ruolo cartacei, potresti già conoscere il concetto di reverse dungeon. Lo scopo di questi giochi è invertire i tipici ruoli dell’avventura per ritrovarsi nella parte del cattivo che deve affrontare la più classica delle avventure, l’esplorazione del dungeon. Come abbiamo detto però, tu sarai il “cattivo” di questa storia, quindi il tuo compito sarà quello di difendere il dungeon dagli attacchi degli avventurieri. In Minos, nello specifico, personificherai il ruolo di due personaggi fondamentali del mito greco del Minotauro: Asterion, il Minotauro, e Dedalo, il creatore del labirinto.L’aspetto strategico
Buttiamoci dentro al gioco e iniziamo una partita. All'inizio ti troverai all'interno del labirinto in una fase strategica pre ondata degli avventurieri. In questa fase dovrai creare un percorso per gli invasori che parta dal loro ingresso fino alla stanza del Minotauro. Per farlo, dovrai usare l'abilità di Dedalus per distruggere e ricostruire le pareti del labirinto a tuo piacimento. Chiaramente dovrai costruire il percorso con accortezza, facendo in modo che i nemici passino sopra le trappole, che potrai disporre unicamente negli slot della mappa appositi (dei riquadri grigi piuttosto evidenti). L'ideale sarebbe costruire un percorso che porti i nemici a passare sopra quante più trappole possibili. [caption id="attachment_1107168" align="aligncenter" width="1200"]

L'aspetto roguelike
A complicare le cose ci sarà la natura roguelike di Minos. Ogni volta che completerai un livello, dovrai scegliere quello successivo da un menu che ti mostrerà diversi percorsi da seguire per raggiungere lo stage finale. Dovrai basare le tue scelte sulla quantità e la tipologia dei nemici del labirinto successivo e sulle ricompense ottenibili. Prima di iniziare un stage, potrai accedere ai menu di potenziamento di Asterion, acquistare nuove abilità, trappole e artefatti da portare con te (gli artefatti forniscono potenziamenti particolari se equipaggiati. Inizialmente se ne potrà equipaggiare solo uno). [caption id="attachment_1107170" align="aligncenter" width="1200"]
Grafica, colonna sonora e interfaccia utente
Essendo Minos alla base un gioco strategico, la scelta di una grafica 3D con visuale isometrica è sicuramente la migliore possibile. I labirinti sono ben curati e tutti gli elementi sono chiari e distinti. La visualizzazione del labirinto varia se stai controllando Asterion o Dedalus, il che aiuta parecchio nella fase strategica. [caption id="attachment_1107172" align="aligncenter" width="1200"]
Conclusioni
Pensando a Minos mi viene in mente il classico detto, riadattato per l'occorrenza: "Non giudicare un gioco dai suoi menù". Se bazzicando tra questi viene in mente di avere tra le mani un indie game non particolarmente curato, una volta avviato un labirinto, Minos saprà farti cambiare totalmente idea. Le componenti roguelike sono ben strutturate, al più andrebbero rivisti un po' i bonus a fine stage, mentre la parte strategica, già dalla demo, appare estremamente curata, nonostante molte cose siano ancora in fase di sperimentazione. Come nella grande maggioranza dei casi per i roguelike, la storia di Minos si sviluppa lentamente con frammenti sparsi qua e là durante la difesa del labirinto, ma nella demo c'è veramente poco per giudicare questo aspetto. In definitiva, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla proposta di Artificer e non vedo l'ora che il gioco si presenti nella sua forma finale.L'articolo Minos Anteprima proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






