Minos Anteprima

Settembre 29, 2025 - 23:30
 0
Minos Anteprima

minos roguelikeSe hai familiarità con la mitologia greca, il nome Minos potrebbe già farti venire in mente qualcosa. Infatti, con questo roguelike, Artificer da vita al mito del Minotauro, la leggendaria creatura che abita il labirinto progettato da Dedalo. Artificer e Devolver Digital sono un duo già collaudato con successo, con lo strategico Sumerian Six, e la coppia si è nuovamente unita per creare un altro gioco strategico ma con diverse derivazioni di genere, prendendo spunto dalle idee di reverse dungeon viste in giochi come Evil Genius e Dungeon Keeper.

Anteprima di Minos

Se hai un po’ di esperienza con i giochi di ruolo cartacei, potresti già conoscere il concetto di reverse dungeon. Lo scopo di questi giochi è invertire i tipici ruoli dell’avventura per ritrovarsi nella parte del cattivo che deve affrontare la più classica delle avventure, l’esplorazione del dungeon. Come abbiamo detto però, tu sarai il “cattivo” di questa storia, quindi il tuo compito sarà quello di difendere il dungeon dagli attacchi degli avventurieri. In Minos, nello specifico, personificherai il ruolo di due personaggi fondamentali del mito greco del Minotauro: Asterion, il Minotauro, e Dedalo, il creatore del labirinto.

L’aspetto strategico

Buttiamoci dentro al gioco e iniziamo una partita. All'inizio ti troverai all'interno del labirinto in una fase strategica pre ondata degli avventurieri. In questa fase dovrai creare un percorso per gli invasori che parta dal loro ingresso fino alla stanza del Minotauro. Per farlo, dovrai usare l'abilità di Dedalus per distruggere e ricostruire le pareti del labirinto a tuo piacimento. Chiaramente dovrai costruire il percorso con accortezza, facendo in modo che i nemici passino sopra le trappole, che potrai disporre unicamente negli slot della mappa appositi (dei riquadri grigi piuttosto evidenti). L'ideale sarebbe costruire un percorso che porti i nemici a passare sopra quante più trappole possibili. [caption id="attachment_1107168" align="aligncenter" width="1200"]minos labirinto dedalus Uno dei labirinti che dovrai affrontare[/caption] Una volta creato il percorso e posizionate le trappole a tua disposizione, potrai avviare l'ondata e, se tutto è andato per il meglio, non sarà necessario l'intervento di Asterion per eliminare i nemici. Inoltre, riuscendo ad eliminare tutti i nemici usando solo le trappole otterrai premi maggiori. Finita l'ondata, ne apparirà una seconda più forte e così via fino alla fine dello stage. L'aumento della difficoltà delle ondate è dovuto a diversi fattori quali l'aggiunta di diverse tipologie di nemici, come arcieri e guerrieri e, ad un certo punto, di unità in grado di evitare alcune trappole o addirittura disinnescarle. Inoltre, i labirinti non hanno un solo ingresso, quindi dovrai creare diversi percorsi in base agli ingressi che verranno usati dagli invasori. In ogni caso i percorsi dovranno sempre arrivare alla stanza del Minotauro. Ma niente paura, esistono veramente tanti tipi di trappole diverse con cui affrontare i vari puzzle proposti. Nella demo di Minos ho provato tante trappole, a partire dalle più semplici come degli spuntoni che eliminano il primo malcapitato, passando per le statue che incanteranno un passante per poi colpirlo con un fendente, fino ad arrivare a trappole più articolate che si attivano solo sull'ultimo della fila o che colpiscono solo quando saranno passati un certo numero di nemici sopra. Non manca neanche la palla di pietra che rotola giù dal corridoio come nei film di Indiana Jones. Nella demo ci sono solo una parte dei contenuti futuri di Minos, già visibili nel trailer, infatti, già si possono trovare alcuni elementi da cui si intuisce che Asterion giocherà una parte importante, e non solo quella del boia finale. Questi potrà muoversi per il labirinto per riattivare trappole o per attivare pannelli a pressione, facendone scattare di nuove e più complesse. [caption id="attachment_1107169" align="aligncenter" width="1200"]mino trappole di dedalus Un esempio delle trappole che potrai comprare[/caption] Alcune sezioni del labirinto saranno ostruite da cumuli di tennero e risorse. Per rimuoverli, dovrai utilizzare i punti energia di Asterion, che scaverà il riquadro ottenendo gemme e monete utili per acquistare trappole aggiuntive e potenziamenti, oltre a liberare il passaggio per creare nuovi percorsi. All'inizio, il Minotauro avrà poche energie a disposizione, ma accumulando esperienza potrai aumentarla. Capire quali aree liberare non è sempre semplice, anche perché non saprai a quali ingressi si presenteranno i nemici delle ondate successive.

L'aspetto roguelike

A complicare le cose ci sarà la natura roguelike di Minos. Ogni volta che completerai un livello, dovrai scegliere quello successivo da un menu che ti mostrerà diversi percorsi da seguire per raggiungere lo stage finale. Dovrai basare le tue scelte sulla quantità e la tipologia dei nemici del labirinto successivo e sulle ricompense ottenibili. Prima di iniziare un stage, potrai accedere ai menu di potenziamento di Asterion, acquistare nuove abilità, trappole e artefatti da portare con te (gli artefatti forniscono potenziamenti particolari se equipaggiati. Inizialmente se ne potrà equipaggiare solo uno). [caption id="attachment_1107170" align="aligncenter" width="1200"]minos roguelike abilità Completa un livello e diventa più forte[/caption] Una volta avviano il nuovo labirinto, avrai a disposizione le trappole selezionate prima di iniziare lo stage, oltre a quelle casuali acquistabili tra un'ondata e l'altra. Le trappole possono essere comuni, non comuni e rare, il negozio si aggiorna alla fine di ogni ondata con nuove trappole. Eliminando le ondate otterrai oro, gemme ed esperienza. Alla fine di uno stage, potrai scegliere una nuova abilità tra tre diverse proposte prima di proseguire con la scelta dello stage successivo. L'oro e le gemme andranno perse alla morte di Asterion, poiché serviranno solo per acquistare vantaggi durante la partita, mentre l'esperienza rimarrà disponibile anche dopo la sconfitta per potenziare Asterion e acquistare nuove abilità per avvantaggiarsi nei tentativi futuri.

Grafica, colonna sonora e interfaccia utente

Essendo Minos alla base un gioco strategico, la scelta di una grafica 3D con visuale isometrica è sicuramente la migliore possibile. I labirinti sono ben curati e tutti gli elementi sono chiari e distinti. La visualizzazione del labirinto varia se stai controllando Asterion o Dedalus, il che aiuta parecchio nella fase strategica. [caption id="attachment_1107172" align="aligncenter" width="1200"]minos menù labirinti Scegli il prossimo livello[/caption] L'ambiente e la musica sono molto suggestivi e trasmettono quel mood adatto a sedersi e ragionare con calma sulla prossima mossa. Niente da ridire sulla giocabilità, tutte le shortcut sono ben pensate e velocizzano con semplicità tutta quella parte punta e clicca per scambiare il controllo tra Dedalus e Asterion, usare abilità o aprire il negozio. L'interfaccia utente durante i labirinti è abbastanza chiara, semplice e relativamente contestualizzata, ma i menu al momento sono piuttosto scarni e poco accattivanti anche se abbastanza intuitivi. Sicuramente un lavoro più approfondito sulla realizzazione dei questi, non guasterebbe affatto.

Conclusioni

Pensando a Minos mi viene in mente il classico detto, riadattato per l'occorrenza: "Non giudicare un gioco dai suoi menù". Se bazzicando tra questi viene in mente di avere tra le mani un indie game non particolarmente curato, una volta avviato un labirinto, Minos saprà farti cambiare totalmente idea. Le componenti roguelike sono ben strutturate, al più andrebbero rivisti un po' i bonus a fine stage, mentre la parte strategica, già dalla demo, appare estremamente curata, nonostante molte cose siano ancora in fase di sperimentazione. Come nella grande maggioranza dei casi per i roguelike, la storia di Minos si sviluppa lentamente con frammenti sparsi qua e là durante la difesa del labirinto, ma nella demo c'è veramente poco per giudicare questo aspetto. In definitiva, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla proposta di Artificer e non vedo l'ora che il gioco si presenti nella sua forma finale.

L'articolo Minos Anteprima proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News