Momenti di festa per chi ama gli animali, l’autunno inizia con tanti appuntamenti, da Milano ad Assisi

Settembre 17, 2025 - 20:30
 0
Momenti di festa per chi ama gli animali, l’autunno inizia con tanti appuntamenti, da Milano ad Assisi
running-italy-for-animals-essereanimali

Per le prossime settimane ci sono molte date da segnare sul calendario: passeggiate a sei zampe, corse solidali, fiere, concerti e momenti di riflessione sul rapporto tra noi umani e le altre specie

L’autunno 2025 porta con sé numerosi appuntamenti dedicati agli amanti degli animali, domestici e non. Tra iniziative benefiche e manifestazioni di respiro nazionale (e diverse prime edizioni), il calendario dei prossimi mesi si prospetta particolarmente ricco.

Camminando e correndo a Milano

Partiamo dalla Green Week, manifestazione promossa dal Comune di Milano che mette al centro verde urbano, sostenibilità ambientale e benessere in città. Domenica 21 settembre, proprio in questa cornice è previsto un evento dedicato agli animali (in particolare i cani) e ai loro amici umani, il Green Pawty.

L’iniziativa – pensata come una grande festa a sei zampe – si svolgerà al Parco Sempione e parte dall’area cani vicina all’Arco della Pace. Ci sarà un angolo per le adozioni, oltre a laboratori sulla cura degli animali d’affezione, giochi basati sul riciclo e un piccolo pet bar.

È prevista anche una passeggiata collettiva, che ha il dubbio obiettivo di stimolare la relazione tra animale e cittadini e pulire una parte del parco. L’evento è nato per festeggiare il compleanno di due dog influencer, Yuki e Wendy.

Sempre a Milano, il 28 settembre si potrà prendere parte a Running Italy for Animals, una corsa a staffetta organizzata dall’associazione Essere Animali. L’obiettivo è raccogliere fondi a favore di progetti di tutela e attività di denuncia delle condizioni in cui versano gli allevamenti intensivi.

L’evento prevede due momenti principali: la corsa a staffetta vera e propria (dalle 10 alla 16) e una marcia non competitiva e senza squadre che dura circa un’ora (dalle 15 alle 16), adatta a tutti.

Running Italy for Animals è promossa dall’atleta Riccardo Bugari e si svolgerà al Campo Sportivo XXV Aprile a Milano, vicino alla metropolitana Qt8. Per partecipare, è necessario pagare una quota che include la donazione all’associazione promotrice.

Un weekend tutto dedicato agli animali

Nel weekend successivo, quello del 4 e del 5 ottobre, torna invece il più grande salone italiano per quanto riguarda il mondo pet, ossia Quattrozampeinfiera, con la sua edizione di Milano. Il 22 e 23 novembre la manifestazione arriverà a Torino, mentre per il 2026 sono previste le tappe di Padova, Roma e Napoli.

Quest’anno, oltre agli stand commerciali, le attività sportive e le presentazioni delle razze feline, Quattrozampeinfiera offrirà spazi di sensibilizzazione e laboratori di gruppo.

Sarà l’occasione, per esempio, per sperimentare con la condotta al guinzaglio, migliorare la relazione con i propri cani e gatti applicando nuove strategie e ripassare le tecniche di primo soccorso.

Sono previste pesche di beneficienza in favore di progetti che affiancano i cani guida a persone con disabilità. Molto interessante, per quanto riguarda la data milanese, la serie di incontri intitolata La casa di Pet: in un’area dedicata, si parlerà con esperti e designer di come rendere la propria abitazione il più possibile adatta agli animali domestici.

Verranno inoltre presentati i progetti di tesi del Corso Specialistico di Pet Design del Politecnico di Milano. Ma non solo: il 4 ottobre è anche la Giornata degli Animali.

Consigliamo quindi di tenere d’occhio gli eventi organizzati dalle sezioni locali dell’Enpa e dalle altre associazioni animaliste presenti sul territorio. A Monza, per esempio, Enpa organizzerà una giornata di festa, che comprende tra le altre cose una mostra e una lotteria benefica.

Il nuovo Festival delle Creature

Proprio il 4 ottobre si celebra anche San Francesco. A questa figura si ispira la prima edizione Festival delle Creature, in programma solo qualche giorno dopo, per l’8 e 9 ottobre ad Assisi.

L’intento degli organizzatori è quello di creare uno “spazio di riflessione pubblica sulla relazione tra esseri viventi“, in occasione dell’ottavo centenario del Cantico delle Creature.

Ad Assisi si parlerà di filosofia, cultura, conservazione e scienza, toccando temi chiave a livello etico e discutendo degli impatti del cambiamento climatico sulla biodiversità.

Ci sarà spazio anche per per l’arte: al festival sarà infatti presente Francesca De Mai con la sua mostra AnimeLeAli e verranno esposte le opere dell’illustratore e grafico Alessio Alcini, che disegnerà dal vivo durante i due giorni dell’evento.

Per partecipare al Festival – promosso da Palindroma aps e patrocinato e co-organizzato dalla Città di Assisi – è necessaria la registrazione online (gratuita). Molti eventi possono essere seguiti anche da casa, grazie al servizio di live streaming.

Un concerto speciale

Chiudiamo le nostre segnalazioni con un po’ di musica. Il 12 ottobre nel piccolo comune di Fagagna, in Friuli Venezia Giulia, va infatti in scena la prima edizione del Festival Cino-Musicale Woof-stock.

Si tratta di un concerto benefico che mescola musica dal vivo, spazi ricreativi dedicati ai cani, bancarelle, cibo di strada e laboratori per bambini. L’intrattenimento musicale sarà dog friendly, perché privo di amplificazione.

Dalle 10 alle 13 sarà anche possibile partecipare insieme al proprio cane a una passeggiata per le vie di Fagagna, che fa parte del club Borghi più belli d’Italia. Per l’occasione, la storia della cittadina sarà raccontata da esperte guide turistiche.

L'articolo Momenti di festa per chi ama gli animali, l’autunno inizia con tanti appuntamenti, da Milano ad Assisi è stato pubblicato su GreenPlanner Magazine.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia