Monopoly compie 90 anni: il Regno Unito celebra con i francobolli

Ottobre 10, 2025 - 01:00
 0
Monopoly compie 90 anni: il Regno Unito celebra con i francobolli

Novanta anni dopo la sua prima partita giocata in una casa di Leeds, il gioco da tavolo più famoso del mondo torna a essere protagonista nel Paese che ne ha fatto un’icona culturale. Il Royal Mail ha annunciato l’emissione di una serie di dieci francobolli commemorativi dedicati al 90° anniversario di Monopoly, in uscita il 16 ottobre 2025.
Una celebrazione che unisce memoria, design e spirito britannico, e che ricorda come la versione europea del gioco nacque proprio nel Regno Unito, in una fabbrica di Leeds, prima di conquistare il pianeta.

Dalla fabbrica di Leeds alle case di tutto il mondo

Era il 1935 quando la compagnia John Waddington Ltd, con sede a Horsforth, nei pressi di Leeds, ottenne la licenza per produrre Monopoly nel Regno Unito. La versione britannica nacque da un’intuizione del direttore Norman Victor Watson, che rimase così colpito dal gioco americano da passare un intero weekend a giocarci.

Fu proprio lui, raccontano le cronache dell’epoca, a scegliere di ambientare il tabellone nelle strade di Londra, trasformando la capitale nel centro simbolico di un’economia in miniatura fatta di strade, stazioni e immobili in vendita.
Da Old Kent Road a Mayfair, da King’s Cross a Park Lane, ogni casella raccontava un pezzo della città e della sua geografia sociale.

Prodotto per decenni a Leeds, Monopoly divenne presto un fenomeno nazionale e poi mondiale, capace di vendere oltre un miliardo di copie e di essere tradotto in più di quaranta lingue.
Nel 1994, la Waddingtons venne acquisita dalla Hasbro, che portò il marchio in una dimensione globale, trasformandolo in videogame, versioni digitali e varianti tematiche.

Dieci francobolli per novant’anni di storia

La nuova collezione celebrativa del Royal Mail è composta da dieci francobolli che raffigurano luoghi e simboli tratti dal tabellone classico. Tra i soggetti scelti:

  • Old Kent Road e Park Lane, le due estremità del percorso;

  • la Liverpool Street Station, con il suo design art déco;

  • le iconiche caselle Chance e Free Parking, interpretate con illustrazioni in stile vintage.

Ogni francobollo riproduce i colori e i caratteri tipografici originali, creando un effetto nostalgico e raffinato, perfettamente in linea con lo stile grafico degli anni Trenta.
La collezione sarà disponibile negli uffici postali e sul sito ufficiale del Royal Mail, e si prevede che diventi rapidamente un oggetto di culto tra i collezionisti di memorabilia britannici.

Monopoly è parte integrante della vita familiare britannica”, ha dichiarato David Gold, direttore delle relazioni esterne di Royal Mail. “Questi francobolli offrono un viaggio nostalgico attraverso le strade di Londra e celebrano un gioco che ha unito generazioni di famiglie.

Monopoly, un gioco più britannico di quanto si pensi

Sebbene la sua ideazione risalga agli Stati Uniti, con il prototipo The Landlord’s Game creato da Elizabeth Magie nel 1904 e poi adattato da Parker Brothers nel 1935, è nel Regno Unito che Monopoly trovò la sua forma più riconoscibile.

Fu la versione inglese di Waddingtons a fissare per sempre nell’immaginario collettivo la mappa londinese del gioco.
Le strade scelte da Norman Watson non furono casuali: rappresentavano la diversità economica della capitale, dalle aree popolari dell’East End alle zone eleganti di Mayfair.

Non solo: i colori delle proprietà, la simbologia delle carte e persino le pedine – dal cane alla scarpa – furono adattati alla sensibilità britannica.
Così Monopoly divenne un fenomeno domestico: non solo un passatempo, ma un riflesso ironico della società inglese e delle sue contraddizioni.

Monopoly unisce amici e famiglie da 90 anni ed è un onore celebrare questo traguardo con Royal Mail”, ha dichiarato Marianne James, vicepresidente di Hasbro UK. “Questi francobolli rendono omaggio non solo alla storia del gioco, ma anche ai suoi legami profondi con il Regno Unito.

Leeds, la culla britannica del Monopoly

Per la città di Leeds, la nuova emissione filatelica è anche una celebrazione identitaria. È qui che la prima partita britannica di Monopoly fu giocata, nel 1935, nella casa di Watson a Horsforth.
E fu sempre a Leeds che la Waddingtons mantenne la produzione del gioco fino agli anni Novanta.

Il BBC Local Democracy Reporting Service ricorda come le vecchie fabbriche di Waddingtons facessero parte della quotidianità cittadina, e come l’arrivo della licenza di Monopoly rappresentasse un momento di svolta per l’industria locale.
Oggi, quasi un secolo dopo, Leeds torna a essere protagonista della narrazione culturale del gioco, un dettaglio che il Royal Mail ha voluto sottolineare nei comunicati ufficiali.

La decisione di celebrare il 90° anniversario non solo attraverso Londra ma anche attraverso la memoria industriale di Leeds riflette una volontà più ampia: quella di ricordare come il Nord dell’Inghilterra abbia contribuito a plasmare la cultura pop britannica.

Il valore simbolico dei francobolli commemorativi

I francobolli sono, da sempre, un linguaggio visivo della memoria nazionale. Il Royal Mail ha dedicato serie speciali a Shakespeare, ai Beatles, a Doctor Who, a Harry Potter e a molte altre icone britanniche.
Con Monopoly, la posta reale rinnova la propria missione di custode dell’identità culturale del Paese.

Ogni francobollo della serie “Monopoly 90 Years” diventa una piccola finestra sulla storia del design e sulla quotidianità britannica del Novecento: l’epoca in cui i giochi da tavolo rappresentavano un lusso accessibile e una forma di socialità domestica.
Nel XXI secolo, in un mondo dominato dagli schermi digitali, questi francobolli ricordano il valore della lentezza e della condivisione, l’idea che un tabellone e un paio di dadi possano ancora unire le persone.

Il fascino di Monopoly sta nella sua semplicità e nel suo spirito competitivo”, spiega la storica del design Julia Douglas. “È un prodotto industriale diventato un archetipo culturale, e questi francobolli lo restituiscono alla storia con un linguaggio perfettamente britannico.

Da Londra al mondo: un’eredità culturale globale

Oggi Monopoly è giocato in 114 Paesi e tradotto in oltre 40 lingue. Dalla versione italiana “Monopoli” alle edizioni dedicate a città come Parigi, Tokyo e New York, il gioco ha saputo adattarsi alle culture mantenendo intatto il suo nucleo originario.
Il Regno Unito resta però il luogo dove la sua estetica e la sua struttura si sono consolidate, grazie all’attenzione al dettaglio e al tipico humour britannico.

Le edizioni speciali contemporanee, come Monopoly London 2025 Edition o Monopoly UK Here & Now, continuano a raccontare la trasformazione urbana della capitale, includendo aeroporti, quartieri moderni e nuove icone architettoniche.

La serie di francobolli si inserisce così in un più ampio discorso culturale sulla memoria collettiva britannica, dove il gioco da tavolo diventa parte della storia sociale tanto quanto i romanzi di Dickens o i bus rossi a due piani.

Un successo tra nostalgia e collezionismo

Gli esperti di filatelia e cultura pop prevedono che l’edizione “Monopoly 90 Years” diventerà rapidamente un oggetto da collezione.
Negli ultimi anni, l’interesse per i francobolli tematici è cresciuto, soprattutto tra le nuove generazioni, attratte dal design vintage e dal valore simbolico.

Come nel caso dei francobolli dedicati ai Beatles o ai film di James Bond, anche questa serie unisce nostalgia, estetica e orgoglio nazionale.
Per molti, possedere un francobollo dedicato a Monopoly equivale a conservare un frammento dell’infanzia, o a riconoscere il valore culturale di un gioco che, per novant’anni, ha insegnato il denaro, la strategia e la fortuna – tutte componenti, in fondo, della vita quotidiana.

Il Regno Unito celebra il suo “gioco nazionale”

La partnership tra Royal Mail e Hasbro dimostra come Monopoly resti profondamente radicato nella cultura britannica.
Non si tratta solo di un anniversario, ma di un modo per riconoscere un’eredità collettiva: quella di un gioco nato per caso a Leeds, cresciuto a Londra e oggi riconosciuto in ogni angolo del mondo.

Nel 2025, mentre i francobolli entrano in circolazione, il tabellone di Monopoly continua a raccontare la città e il Paese che lo hanno ispirato: un Regno Unito dove la competizione si mescola all’ironia, e dove anche una pedina d’argento può ricordare novant’anni di storia sociale.


Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore.

The post Monopoly compie 90 anni: il Regno Unito celebra con i francobolli first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News