Nasce il Master in Sustainability Management per i leader del futuro
Un nuovo percorso formativo per formare professionisti della sostenibilità capaci di guidare aziende, enti pubblici e organizzazioni nella transizione ecologica.

In un’epoca segnata da cambiamenti climatici, transizione energetica e crescente attenzione alle tematiche ESG – Environmental, Social and Governance – nasce un nuovo percorso formativo pensato per preparare i professionisti di domani: il Master in Sustainability Management.
Ideato per rispondere alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione, il master punta a formare una nuova generazione di leader capaci di integrare la sostenibilità nei processi decisionali, coniugando performance economiche, responsabilità ambientale e impatto sociale. Il percorso fornisce strumenti operativi per affrontare le sfide green in azienda, nella pubblica amministrazione e nel terzo settore.
Obiettivi e contenuti del master
Il percorso formativo, della durata di un anno, adotta un approccio multidisciplinare che integra economia circolare, finanza sostenibile, gestione ambientale, diritto internazionale, comunicazione etica e innovazione sociale.
Particolare attenzione è rivolta all’applicazione pratica delle competenze: case study, workshop con aziende partner, project work e stage curricolari permetteranno agli studenti di confrontarsi con le reali sfide del mercato e sviluppare progetti ad alto impatto positivo.
Una risposta alla domanda crescente del mercato
Secondo i dati dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, nei prossimi anni oltre 24 milioni di nuovi posti potrebbero essere creati a livello globale nel settore della green economy. Allo stesso tempo, le imprese sono sempre più alla ricerca di professionisti in grado di integrare la sostenibilità nelle strategie aziendali e nei modelli di business.
“Le aziende non possono più permettersi di ignorare l’impatto sociale e ambientale delle proprie scelte. Con questo master vogliamo formare figure professionali che non siano solo esperti di sostenibilità, ma veri e propri agenti del cambiamento”, ha dichiarato il direttore scientifico del programma.
Un’opportunità per giovani e professionisti
Il master si rivolge sia a giovani laureati motivati a costruire una carriera nella sostenibilità, sia a manager e professionisti che intendono aggiornare le proprie competenze per affrontare le nuove sfide legate alla transizione ecologica e digitale.
Le iscrizioni sono aperte e la selezione avverrà sulla base del curriculum, di una lettera motivazionale e di un colloquio individuale. Sono previste borse di studio a copertura parziale o totale della quota di partecipazione.
Il futuro è sostenibile
In un mondo sempre più interconnesso e fragile, il Master in Sustainability Management rappresenta una risposta concreta all’urgenza di formare figure capaci di guidare il cambiamento verso modelli di sviluppo più equi, resilienti e sostenibili. Perché il futuro si costruisce oggi.
Qual è la tua reazione?






