New York Fashion Week SS26: 3 tendenze per la prossima stagione

Settembre 15, 2025 - 23:30
 0
New York Fashion Week SS26: 3 tendenze per la prossima stagione

La New York Fashion Week Spring/Summer 2026 sta animando la città con sfilate, eventi e presentazioni che hanno tracciato le prime linee guida della prossima stagione calda.

Tra l’11 e il 13 settembre si sono alternate sulle passerelle alcune delle voci più autorevoli della moda americana e internazionale: da Altuzarra a Khaite, da Anna Sui a Prabal Gurung, fino ai nuovi emergenti come Meruert Tolegen e Who Decides War.

Ma al di là delle singole collezioni, è possibile già cogliere tre tendenze trasversali che sembrano delineare il linguaggio stilistico della prossima primavera/estate. Un mix tra estetica fluida, tensione tra nostalgia e futuro, e un rinnovato dialogo tra corpo e abito.

3 tendenze chiave per autunno 2025 dopo la NYFS SS26: un nuovo concetto di eleganza

Molti designer hanno mostrato un desiderio di un’eleganza più morbida, quasi “rilassata”, ma senza scadere nel minimalismo piatto. Joseph Altuzarra ha portato in passerella trench fluidi e silhouette morbide ma decise, capaci di seguire il corpo senza costringerlo.

Prabal Gurung ha giocato con tessuti leggeri e tagli architettonici, fondendo abiti-scultura con capi fluttuanti quasi zen. Anche Todd Snyder ha sposato una visione rilassata del tailoring, fatta di completi destrutturati, pantaloni a gamba larga e texture estive. L’idea è chiara: vestire bene, ma senza rigidità.

Ritorno delle fantasie

Le sfilate hanno mostrato una netta riscoperta dell’apparire. Dagli abiti super creativi di Area e Kim Shui, agli elementi floreali in versione romantica e quasi retrò da parte di Anna Sui, fino al glamour notturno di LaPointe con i suoi tessuti cangianti e pieni di luce, il corpo torna protagonista, ma in modo mediato, filtrato da decori, giochi di vedo-non-vedo, volumi inaspettati.

Si assiste così a un ritorno dell’abito che seduce, non per forza in modo provocatorio, ma con intelligenza visiva. Non manca nemmeno un certo gusto pop: colori forti, stampe digitali, accenti neon o fluo sparsi nei dettagli — specialmente tra i designer emergenti.

Artigianalità e identità: la moda come racconto personale

Una delle tendenze più interessanti emerse soprattutto dai brand più giovani — come Who Decides War, Meruert Tolegen o Eckhaus Latta — è quella di usare la moda come narrazione identitaria. Le collezioni raccontano radici culturali, esperienze personali, riflessioni sul presente.

Il risultato è una moda che non vuole solo vestire, ma parlare, comunicare, trasmettere messaggi. L’artigianalità torna protagonista: patchwork, cuciture a vista, trattamenti materici dei tessuti.

Ma anche nuove tecnologie e sperimentazioni digitali vengono integrate in forme narrative.

Insomma: questa NYFW2026 si sta rivelando particolarmente interessante per le amanti della moda. In merito alla NYFW 2026 sfilate dell’11 e 12 settembre, ci sono anche molte altre cose da sapere in merito alle tendenze che, tra tutte, stanno facendo più discutere.

L'articolo New York Fashion Week SS26: 3 tendenze per la prossima stagione proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News