Non sapevo che anche i cani possono avere attacchi di panico: ecco come riconoscere subito i sintomi

Settembre 29, 2025 - 00:30
 0
Non sapevo che anche i cani possono avere attacchi di panico: ecco come riconoscere subito i sintomi

I migliori veterinari consigliano come fare, è vero che i cani possono avere attacchi di panico, è un fenomeno diffuso.

Non bastano gli umani, anche gli animali provano malesseri psicologici, è confermato. Molti danno per scontate le emozioni del proprio amico a quattro zampe, e questo è un grosso errore. I cani possono avere attacchi di panico, c’è un modo per individuarli, ecco come comportarsi e come gestire al meglio la situazione. La sicurezza del proprio amore a quattro zampe, viene prima di tutto!

sfondo persona con attacchi di panico e cane spaventato
Non sapevo che anche i cani possono avere attacchi di panico: ecco come riconoscere subito i sintomi- Amoreaquattrozampe.it

Ma cosa sono gli attacchi di panico per i cani? Non sperimentano questo spiacevole evento allo stesso modo degli umani, ma la paura, lo stress e l’ansia, portano a comportamenti non troppo differenti. Si tratta di “crisi che non hanno voce”, ma che sono evidenti in maniera altrettanto spiacevole per chi prova il malessere.

Non si sa come reagire nella maggior parte dei casi, quindi il proprietario deve riconoscere l’attacco e comportarsi in maniera corretta. Fobie, traumi passati, scarso livello di socializzazione, separazione dal proprietario, dolore fisico o situazioni opprimenti come il semplice andare dal veterinario, sono tutte cause che possono rendere lo stress cronico.

L’ansimare eccessivo non legato a sforzo fisico o al caldo, i tremori, il leccarsi le labbra, i vocalizzi, comportamenti aggressivi, sbavare, tentativi di fuga o peggio bloccarsi, l’avere il battito accelerato, nascondersi, vomitare o scavare in luoghi insoliti, sono tutti attacchi di panico.

Ecco come i cani possono avere attacchi di panico, consigli

Proprio come gli esseri umani possono durare dai pochi minuti a delle vere e proprie ore, ed hanno effetti a lungo termine. Se ci sono fobie gravi, ad esempio la paura dei fuochi d’artificio per via dei rumori forti, può portare il cervello a metterci dei giorni per riprendersi.

cane con attacco di panico
Ecco come i cani possono avere attacchi di panico, consigli- Amoreaquattrozampe.it

Ecco 5 modi per aiutare il cane durante una crisi. Mantenere un atteggiamento tranquillo, è la prima mossa, alla quale segue il mostrare affetto e vicinanza. Supporto fisico e presenza sono percepiti dal cane, anche se si è davvero sereni o lo si simula soltanto. Infatti, è sempre bene non prenderlo in giro sotto questo aspetto, potrebbe stare peggio. Non tutti cani amano essere toccati, ma gli esemplari docili e sereni, di solito vogliono le carezze del padrone.

Distrarlo con giochi e passeggiate è utile per i cani più recettivi, ma se la paura è tanta, è sbagliato. Non deve mancare la musica, è un calmante potente, oppure utilizzare integratori, ma solo su consiglio e indicazione del veterinario, mai fare di testa propria. Sarebbe anche opportuno evitare situazioni stressanti, se si conosce il proprio cane, di conseguenza si sa cosa evitare.

Infine, bisogna capire che c’è differenza tra stato generale di ansia e singolo attacco di panico. Il secondo consta in una reazione improvvisa e acuta ad un evento, come i fuochi d’artificio, il primo insorge anche senza uno stimolo preciso.

L'articolo Non sapevo che anche i cani possono avere attacchi di panico: ecco come riconoscere subito i sintomi è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News