Olimpiadi 2026, a oggi 450 mln € in sponsorizzazioni. Venduti 800mila biglietti

A meno di cinque mesi dall’inaugurazione dalle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, i ricavi ottenuti dalle sponsorizzazioni si attestano sui 450 milioni di euro. “Ci sono ancora contratti da annunciare che ci porteranno vicini alla cifra di mezzo miliardo di euro di cassa”, ha dichiarato Andrea Varnier, CEO di Fondazione Milano-Cortina 2026 in occasione dell’ultima riunione del Comitato di coordinamento. “Il nostro obiettivo da business plan è di raggiungere 550 milioni di euro”. Attualmente nella lista dei partner emergono nomi come Airbnb, Corona Cero, Esselunga, Grana Padano, Ita Airways e Prosecco Doc.
Inoltre, il numero di biglietti venduti, ad oggi, raggiunge quota 800mila. “Siamo molto contenti della campagna di vendita e stiamo superando le aspettative”, ha commentato Giovanni Malagò, il presidente di Fondazione Milano Cortina e membro del Cio (Comitato internazionale olimpico). “Non abbiamo ancora messo a disposizione tutti i biglietti, ma ci aspettiamo di venderli tutti senza problemi; è una sfida che ci lascia ottimisti”. Solo martedì scorso, inoltre, hanno reso disponibili ulteriori biglietti di categoria D, ovvero quelli della fascia di prezzo più economica, per la cerimonia d’apertura.
Ci sono novità anche sul fronte degli impianti, che, secondo la presidente del comitato Kristin Klostner, sono pronti all’85 per cento. Ad oggi il villaggio olimpico di Milano è strutturalmente pronto e martedì scorso è stato lanciato il nuovo sito web ufficiale. Alcune opere devono ancora essere finite, “ma siamo certi che verrano terminate in prossimità dei giochi; stiamo operando nei tempi previsti”, continua Varnier.
Riguardo al tema trasporti, “stiamo organizzando tutti gli spostamenti, possiamo già dire che verranno usati trasporti pubblici. Ci rendiamo conto della complessità di spostarsi da una zona all’altra, per questo motivo abbiamo voluto vendere biglietti singoli per le competizioni e non un ‘pacchetto’ come negli eventi passati”.
*Pambianco Hotellerie ha realizzato un approfondimento sulla ricettività durante le Olimpiadi Milano-Cortina 2026, in uscita tra qualche giorno sul prossimo numero cartaceo di settembre/ottobre.*
Qual è la tua reazione?






