Papa Luciani, la pace e l’elogio di "madre prudenza"

Una virtù che «non lavora da sola; c’è tutto un drappello di buone e brave figliole ad aiutarla: la docilità, la sagacia, la metodicità, la previdenza, la circospezione, la precauzione, la costanza». Così scriveva Giovanni Paolo I che, nel suo breve pontificato, aveva fatto ricorso a "madre prudenza" nel suo costante impegno per la pace, espresso anche in una lettera al presidente Usa Carter dopo i colloqui di Camp David
Qual è la tua reazione?






