Perché lo smalto sui piedi è diventato un vezzo maschile

Settembre 9, 2025 - 17:00
 0
Perché lo smalto sui piedi è diventato un vezzo maschile

Cosa hanno in comune Machine Gun Kelly, Harry Style e Johnny Depp? Non solo la celebrità. A loro va, infatti, il merito di aver sdoganato lo smalto e la nail art maschile, esibendo manicure impeccabili, a volte più dark e altre più pop, sui red carpet come nella vita privata. Ora, però, una nuova generazione di uomini, over 40, sta forgiando l’anello mancante dell’emancipazione maschile: ovvero lo smalto piedi uomo.

Smalto e Birkenstock, ironia e libertà: il look di Jason Momoa che ha catturato Venezia

Il primo ad esibirlo, ormai già da qualche anno, sui social è stato Cristiano Ronaldo. L’ex stella del calcio, in particolare, lo preferisce nero. Mentre l’attore Jason Momoa, 46 anni, per il red carpet del Festival del Cinema di Venezia 2025, ha ridefinito i codici dello stile maschile, sfilando con un paio di Birkenstock rosa e smalto piedi coordinato. Ma cosa sta succedendo davvero?

Smalto piedi uomo: tutta la verità

Se per alcuni si tratta di un vezzo e di una provocazione ironica, per altri lo smalto unghie piedi risulta necessario per nascondere lividi o infezioni fungine. Potrebbe, infatti, essere il caso di Cristiano Ronaldo, 40 anni, che già da qualche anno ha smesso di mostrare i suoi piedi senza colore. Ogni volta che viene paparazzato in spiaggia, con la sua Georgina Rodriguez, indossa lo smalto nero piedi.

smalto piedi

Cristiano Ronaldo con lo smalto piedi (foto: IPA Agency)

Probabilmente il cinque volte Pallone d’Oro vuole nascondere i traumi alle unghie causati da una vita trascorsa sul campo da calcio. Anche se molti atleti sono soliti dipingere le unghie per preservarle da funghi e batteri che, per chi pratica certe attività, sono all’ordine del giorno. Del resto, con le estremità che restano chiuse nelle calzature sudate per ore, il rischio d’infettarsi c’è! E non riguarda solo i calciatori.

Non solo colore, anche trattamento

Foto Getty Images

Che si tratti di correre o giocare a pallavolo, per evitare inestetismi e traumi alle unghie dei piedi, è importante scegliere scarpe adeguate al tipo di sport e della misura corretta. «Le calzature che tendono a stringere le dita del piede, a lungo andare, generano traumi di vario genere – spiega il podologo Matteo Rubino – come ispessimenti, piccoli ematomi di colore giallo o addirittura viola e micosi dovute allo scollamento della lamina ungueale».

smalto piedi

La pedicure rosa di Jason Momoa al Festival di Venezia 2025 (foto: Getty Images)

Qualche rischio in questo senso, lo corrono, però, anche i nuotatori nonostante non utilizzino le scarpe. Visto l’ambiente umido, infatti, la piscina è il luogo ideale per la proliferazione di funghi e batteri. «I funghi, in particolare, sono spore che colpiscono la pelle. Ma le probabilità di contrarre un’infezione fungina dipendono anche da fattori soggettivi quali il pH cutaneo e l’efficienza del proprio sistema immunitario». C’è, dunque, chi è più a rischio e chi meno!

L’importante, in caso di unghie a macchie o ingiallite, è rivolgersi a un esperto. Per curarle, infatti, esistono smalti – anche colorati come quelli di Cristiano Ronaldo e Jason Momoa – a base di tea tree oil antimicotico.

The post Perché lo smalto sui piedi è diventato un vezzo maschile appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News