Quando la vittima di violenza è una persona disabile: la Fondazione Morandi accende i riflettori sull’emergenza


Sabato 13 settembre 2025, la Fondazione Felicita Morandi ETS organizza una tavola rotonda intitolata “Oltre il Silenzio: Donne, Disabilità e Violenza”, in occasione del ventesimo anno di attività della Fondazione. L’evento, patrocinato dalla Provincia di Varese, si terrà alle 16:00 a Villa Recalcati, Varese, e affronterà un tema delicato e spesso ignorato: la violenza contro le donne con disabilità.
Il cuore dell’incontro, che sarà a porte chiuse, sarà un confronto multidisciplinare tra professionisti del sociale e testimoni diretti, con l’obiettivo di sensibilizzare e stimolare una riflessione collettiva su un fenomeno ancora troppo poco visibile. La discussione, che coinvolgerà esperti provenienti da ambiti istituzionali, sanitari, educativi, giuridici e sociali, sarà arricchita dalla partecipazione delle Forze dell’Ordine, a testimonianza dell’importanza della collaborazione nella tutela della sicurezza e della legalità.
A introdurre il tema sarà Valeria Alpi, giornalista e autrice del libro “La voce a te dovuta”, che esplora in maniera lucida e intima la relazione tra disabilità e violenza di genere. Con oltre vent’anni di esperienza nel campo della comunicazione sociale, Alpi affronterà questi temi cruciali con la sua esperienza diretta. L’incontro avrà anche un’importante valenza simbolica, poiché, pur non essendo aperto al pubblico, i momenti salienti saranno condivisi attraverso i canali social della Fondazione, rendendo l’iniziativa accessibile a un pubblico più ampio.
L’incontro si configura come un’opportunità unica per promuovere un’azione coordinata ed efficace sul territorio, affrontando uno dei problemi più urgenti della società contemporanea con uno sguardo attento e integrato.
Partecipanti alla tavola rotonda: • Marco Magrini, Presidente della Provincia di Varese • Salvatore Rosario Pasquariello, Prefetto di Varese • Raffaele Cattaneo, Sottosegretario con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee di Regione Lombardia • Emanuele Monti, Consigliere di Regione Lombardia o Presidente IX Commissione permanente – Sostenibilità sociale, casa e famiglia o Componente III Commissione permanente – Sanità • Romana Dell’Erba, Consigliere di Regione Lombardia o Componente Commissione d’inchiesta – Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro o Componente IX Commissione permanente – Sostenibilità sociale, casa e famiglia • Alessia Belgiovine, Assessorato alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia • Roberto Molinari, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Varese • Adelina Salzillo, Direttore sanitario ASST Sette Laghi • Salvatore Gioia, Direttore generale ATS Insubria • Giorgia Butera, Presidente METE ed Oratrice al Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite (Ginevra) • Emilio Rota, Presidente della Fondazione Renato Piatti Onlus • Adele Patrini, Presidente della Fondazione della Sostenibilità Sociale • Mariagrazia Graziano, Portavoce progetti “Lo sport per il sociale” – CrossFit Il Tempio dei Gladiatori Busto Arsizio (VA) • I rappresentanti delle Forze dell’Ordine: o Presente: il Comandante della Compagnia Carabinieri di Varese, Magg. Chiara CRUPI
L'articolo Bonus Assunzioni: chiarimenti sull’accesso alle agevolazioni INPS sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






