Recensione Samsung Galaxy S25 FE, aspira ad essere un top, quasi
Negli ultimi anni, la strategia “Fan Edition” di Samsung si è consolidata come un ponte tra le aspirazioni della fascia alta e la concretezza di quella media. Una proposta che, almeno nelle intenzioni, dovrebbe racchiudere l’essenza della serie Galaxy S offrendo al tempo stesso un prezzo più accessibile. Il Galaxy S25 FE si inserisce proprio in questo solco, cercando di migliorare quanto fatto con l’S24 FE e avvicinandosi ancora di più ai modelli flagship della casa coreana, in particolare al Galaxy S25+. Obiettivo centrato? Vediamolo insieme in questa recensione.
INDICE
DESIGN E COSTRUZIONE
Il primo contatto con il Galaxy S25 FE è decisamente positivo. Samsung ha scelto di proseguire sulla strada della coerenza stilistica, e questo dispositivo si presenta con un design praticamente indistinguibile da quello dei Galaxy S25 e S25+, sia nella parte frontale che posteriore. È una scelta voluta, e tutt’altro che pigra: l’intento è chiaro, dare al modello FE un look and feel da vero top di gamma.
- Samsung Galaxy S25 FE è disponibile online da Price1.it a 705 euro.
- Samsung Galaxy S25 FE è disponibile su
a 769 euro.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






