Regionali, comizio-show di Falcomatà: ‘Dalla Regione rubati 315 mln. Caro Occhiuto…noi siamo diversi’ – FOTO

Ottobre 2, 2025 - 23:00
 0
Regionali, comizio-show di Falcomatà: ‘Dalla Regione rubati 315 mln. Caro Occhiuto…noi siamo diversi’ – FOTO

falcomatà comizio

E’ uno dei momenti più importanti della carriera politica di Giuseppe Falcomatà. A quattro giorni dalle elezioni regionali, il sindaco ‘highlander’, da oltre dieci anni alla guida di Reggio Calabria, parla ai reggini, in una delle agorà simbolo della città.

Lo fa dalla prestigiosissima piazza De Nava, riqualificata da qualche tempo e tirata a lucido per l’occasione. Camicia bianca, maniche arrotolate, Giuseppe Falcomatà è visibilmente emozionato. D’altronde si pone davanti ai suoi concittadini, per la prima volta, nel ruolo di sindaco e candidato a consigliere regionale tra le fila del Partito Democratico.

falcomatà comizio

“Che bello essere qui – esordisce il sindaco Falcomatà – Concludiamo la campagna elettorale come siamo abituati a fare, tra la gente e in piazza e non chiusi nelle segreterie e nei bar. Facciamo un bilancio dei 12 anni, di questo viaggio bellissimo, di questa esperienza meravigliosa. 12 anni in cui non ci siamo mai voltati indietro. Abbiamo ereditato tanti problemi provando a valorizzare le bellezze del nostro territorio risolvendo tante criticità. Abbiamo provato a lavorare in questa città provando a rendere le persone libere. Abbiamo provato a stare al fianco a quelle persone che ogni giorno si alzano presto per andare al lavoro. Abbiamo provato a dare certezza e stabilità ai tanti lavoratori precari”.

Un confronto diretto con i cittadini, che intende tracciare un bilancio dell’esperienza amministrativa e per illustrare le proposte in vista della nuova sfida elettorale. Dal palco di dimensioni moderate, posizionato di fronte la casa dei Bronzi di Riace, Falcomatà fa il bilancio degli oltre dieci anni di governo:

“Siamo contenti e orgogliosi di rivendicare i numeri relativi al lavoro fatto. I precari stanno a zero. Dopo 25 anni sono tornati i concorsi al Comune di Reggio Calabria. L’ultimo concorso risale al 2000 e non è un caso che l’amministrazione era guidata da Italo Falcomatà”.

Centinaia i cittadini presenti, tra cui molti sostenitori storici del primo cittadino e volti noti che negli anni hanno affiancato Falcomatà nel suo percorso politico. Il sindaco elogia il lavoro dell’amministrazione comunale per la fine dal piano di rientro.

comizio falcomatà ()

“E’ stata una campagna elettorale strana. Nessuno si deve sentire in debito con nessuno e nessuno deve dire grazie. Dodici anni sono tanti. Abbiamo risanato il bilancio. Per cultura e per tradizione abbiamo scelto non la strada più facile ma quella più giusta. Sarebbe stato molto più facile dichiarare il dissesto ma sarebbe stata la pietra tombale per la nostra città. Avremmo messo la città in ginocchio non soltanto sotto il profilo economico ma anche sotto il profilo sociale. Un tempo i cittadini giravano con la spilletta nera ‘Vanzu sordi ru Comuni’. Noi abbiamo chiuso quel piano di riequilibrio e non abbiamo più quel debito che abbiamo trovato 12 anni fa”.

E sulle società partecipate.

“Oggi dalle ceneri di Multiservizi è nata Castore. E’ nata Hermes. Non abbiamo chiesto a chi votavano i lavoratori di Reges e Recasi ma abbiamo fatto in modo che nessun posto di lavoro si perdesse. Per non parlare di Atam, ci siamo rimboccati le maniche anche lì. Oggi Atam è una società sana con oltre 120 bus nuovi assumendo 61 lavoratori. E potremmo fare molto di più se la regione ci desse qualche chilometro in più. Oggi Reggio ha servizi che prima non c’erano”.

falcomatà comizio ()

“Una città cresce se si fa comunità ma una città cresce se si rinnova, se si trasforma e se c’è un investimento importante per le opere pubbliche. Ricordiamoci che quando siamo arrivati c’erano ditte che avevano pignorato i lampadari di Palazzo San Giorgio. Oggi invece abbiamo cambiato tutti i punti luce in città. Sono oltre 180 le opere pubbliche realizzate o in corso di realizzazione. Non ve le elenco tutte ma ricordiamo le più significative: lungomare di Catona, lungomare di Pellaro, i Parchi del Tempietto, del Rione Marconi, il Parco Primavera di Vico Neforo e le piazze come questa. Piazza Italia, piazza Duomo etc…”.

Il sindaco Falcomatà punta il dito contro il centrodestra e accusa il governo della Regione Calabria degli ultimi 9 anni.

“La Regione Calabria ha rubato in questi nove anni oltre 315 milioni di euro per la mancata attribuzione delle deleghe alla Città Metropoltana. Un saccheggio perpetrato ai nostri danni. Ricordiamo come qualche tempo fa qualcuno diceva che le funzioni metropolitane non si danno perchè non si volevano dare le ‘perle ai porci’. Loro utilizzano le istituzioni a loro piacimento. Dimissioni di Occhiuto? Un tornaconto personale. Noi le abbiamo attraversate le nostre inchieste giudiziarie ma lo abbiamo fatto in silenzio. Caro Occhiuto, in questa storia, i porci sono soltanto i tuoi comodi che ti sei fatto tu sulle spalle dei calabresi. Quanto a ‘porci comodi’ hai fatto più tu in 4 anni di chiunque altro negli ultimi 40 anni. Noi siamo diversi, siamo quelli che scalzi e senza scorta, dopo lo scioglimento comunale per mafia hanno sbarrato le porte alla ‘ndrangheta e alla mafia”.

Infine un messaggio ai reggini.

“Il 5 e 6 ottobre abbiamo la possibilità di scrivere la storia partendo da qui dove la storia, con sacrifici, coraggio e difficoltà ma senza mai mollare, è stata riscritta. Perchè la nostra storia è una storia di coraggio, passione, militanza, nella quale abbiamo lavorato sempre per costruire qualcosa per gli altri e mai lavorato per noi stessi. Sono un pò cambiato in questi anni lo so, sono cambiato nel corpo e nell’anima. Ma sarò sempre e per sempre dalla stessa parte. Perchè noi siamo quelli che non scappano. Abbiamo dato la vita per questa città. E questo legame indissolubile tra la famiglia Falcomatà e la città lo rivendichiamo per sempre. Generazione dopo generazione”.

QUI IL VIDEO DEL COMIZIO

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News