Samsung annuncia che i Galaxy Watch rileveranno l'insufficienza cardiaca con l'AI
Gli smartwatch fin dalla loro nascita sono dispositivi che mettono assieme la comodità di avere le notifiche al polso alla possibilità di registrare dati sulla salute degli utenti. E negli anni l'aspetto legato al monitoraggio del benessere è diventato sempre più sofisticato e importante.
Samsung, uno dei produttori da sempre più in vista del settore, ha appena annunciato che i suoi Galaxy Watch acquisiranno presto la capacità di rilevare la Disfunzione Sistolica Ventricolare Sinistra (LVSD), un precursore comune, ma spesso silente, dell'insufficienza cardiaca, responsabile di circa la metà di tutti i casi.
INDIVIDUARE I SEGNALI DI ALL'ARMA CON L'AI
La LVSD si verifica quando la principale camera di pompaggio del cuore non riesce a contrarsi in modo efficace, riducendo il flusso sanguigno e causando un accumulo di liquidi nel corpo. Questa condizione è notoriamente difficile da rilevare senza un test clinico, ma la diagnosi precoce è fondamentale: secondo Samsung, i pazienti a cui viene diagnosticata e che vengono trattati prima della comparsa dei sintomi registrano un rischio drasticamente ridotto di ospedalizzazione e morte.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




