Sciopero generale per Gaza, anche a Genova presidi e cortei: tutti gli aggiornamenti


Genova. Anche a Genova – e soprattutto a Genova – è il giorno dello sciopero generale per Gaza lanciato dal sindacato Usb con lo slogan Blocchiamo tutto. Dalle proteste del Calp, alle partenze della Sumud Flotilla, il capoluogo ligure torna ad alzare la voce contro l’attacco di Israele alla popolazione della Striscia e lo fa con una serie di presidi e cortei tra porto e delegazioni, che confluiranno in una sola manifestazione – un grande corteo verso il centro cittadino – nel primo pomeriggio.
Oltre alle iniziative di piazza lo sciopero generale può impattare sui servizi pubblici e sul lavoro privato, anche se si tratta di uno sciopero indetto dai sindacati di base potrebbe aderire un’ampia fascia di lavoratori. “Se attaccano la Flotilla blocchiamo tutto”, il messaggio lanciato da Usb e spostato da altre realtà. Possibili disservizi negli ambiti di scuola, trasporto pubblico, sanità (a Genova precettato il personale del Galliera) e servizi pubblici essenziali. Per non parlare delle ripercussioni sul traffico dovute al blocco dei varchi portuali.
La diretta della giornata dello sciopero generale per Gaza

Aggiornamento ore 9.45. Partito anche il corteo degli antifascisti da Oregina, diretto – come già i cortei studenteschi – ai varchi portuali di San Benigno. Qui, nel corso della giornata, prevista un’assemblea pubblica e la partenza, alle 14.30, di un grande corteo in direzione del centro città.
Aggiornamento ore 9.30. Partiti i cortei studenteschi da via Balbi e da piazza Montano, a Sampierdarena, nell’ambito della mobilitazione per Gaza e dello sciopero generale indetto dall’Usb. Un migliaio i partecipanti. Il percorso del corteo di via Balbi si sonda tra piazza Acquaverde, via Doria, via Buozzi, via Milano e via Di Francia per arrivare a San Benigno, dove si tiene il presidio principale. Stessa meta per il corteo da piazza Montano: percorso su piazza Vittorio Veneto, via Buranello, via Di Francia.
Aggiornamento ore 9.25. Quasi pronto per partire in direzione di San Benigno il corteo studentesco da via Balbi, involontariamente colorato a causa dei molti ombrelli aperti per la pioggia. Un migliaio i ragazzi e le ragazze in piazza, insieme anche a diversi docenti e famiglie. “Blocchiamo tutto, con la Palestina, con la Flotilla e contro il sionismo” la scritta sullo striscione di apertura del corteo.

Aggiornamento ore 9.05. Un forte temporale si è abbattuto su Genova e sui presidi per Gaza nell’ambito dello sciopero generale indetto dai sindacati di base. A San Benigno i manifestanti si stanno riparando sotto il viadotto dell’elicoidale. Altri cortei si stavano per muovere da Oregina, Sampierdarena e Balbi. Qui la strada è bloccata al traffico.
Aggiornamento ore 9. Maurizio Rimassa, coordinatore regionale Usb, spiega il senso della manifestazione: “Al centro c’è la situazione di Gaza, il genocidio in atto, il ritardo con cui si stanno muovendo i governi, Italia compresa, che si rendono così complici dell’atrocità. Questo è un segnale forte per un cambiamento profondo. Bisogna interrompere i contatti commerciali con Israele e non limitarsi a qualche aiuto umanitario. Oggi era previsto l’attracco di una nave con un carico per Israele sui moli di Genova, sarebbe stata una provocazione inaccettabile ma abbiamo saputo che la nave oggi non dovrebbe arrivare, ma al di là di questo episodio i traffici verso Israele è qualcosa che continueremo a contrastare“.
Aggiornamento 0re 8.50. Concentramento in atto anche per i due cortei studenteschi: il primo da via Balbi con studenti delle scuole e dell’università – via Balbi è già stata chiusa al traffico – il secondo da piazza Montano a Sampierdarena per raccogliere i ragazzi degli istituti del Ponente. Entrambi si dirigeranno poi verso il blocco in zona portuale.
Aggiornamento ore 8.45. Dopo alcuni rovesci di pioggia mattutini, e in fase di allerta arancione, è iniziato, con le prime ripercussioni per il traffico, il blocco ai varchi portuali Albertazzi e San Benigno. Chiusa via Albertazzi e via Balleydier. Possibili effetti, a breve, sull’uscita del casello di Genova Ovest e per gli sbarchi dei traghetti. Anche in belvedere Da Passano, la “rotonda” di Oregina, si sta formando un ulteriore corteo promosso da attivisti antifascisti.
Qual è la tua reazione?






