Sharon Stone, una vita di resilienza e coraggio senza compromessi

Settembre 10, 2025 - 23:30
 0
Sharon Stone, una vita di resilienza e coraggio senza compromessi

Sharon Stone, una vita di resilienza e coraggio senza compromessi

L’attrice racconta senza filtri le ferite del passato e la forza con cui ha affrontato Hollywood, le tragedie personali e la rinascita professionale, offrendo un ritratto intenso e sincero della propria esistenza

Un racconto senza mezze misure

Sharon Stone ph ig

Sharon Stone ph ig

Sharon Stone si è raccontata al Guardian e, come spesso accade quando decide di farlo, non ha lasciato spazio a mezze misure. L’attrice che ha segnato un’epoca con Basic Instinct e che continua a essere una delle figure più iconiche di Hollywood ha parlato con Simon Hattenstone in un’intervista pubblicata da 7 – Corriere della Sera e rilanciata da Dagospia, un dialogo che più che un ritratto sembra un romanzo di sopravvivenza e di resilienza.

Tra dolore e memoria

Dalla morte della madre Dot, ricordata con crudele sincerità, agli abusi subiti da bambina, dalle violenze in famiglia alle molestie di Harvey Weinstein, Stone attraversa con voce ferma i passaggi più dolorosi della propria vita senza mai smarrire ironia e lucidità. Con un candore che sfiora la brutalità, ricorda l’infanzia segnata da un nonno abusante e da una madre capace di frasi terribili anche sul letto di morte, ma allo stesso tempo capace di spingerla a rompere un silenzio familiare durato generazioni. Nella sua memoria resta anche il cortocircuito di Basic Instinct, film che l’ha consacrata e al tempo stesso condannata a un’etichetta che le ha bruciato molte carriere possibili: dopo Casinò di Scorsese, interpretazione da Oscar, per anni non ha ricevuto proposte all’altezza. Un “boomerang”, come lo definisce, che non perdona il talento quando è femminile e troppo evidente.

Forza e rinascita

Sharon Stone ph ig4

Sharon Stone ph ig

Eppure, la Stone che emerge è tutto fuorché vittima. Non si è piegata davanti a Weinstein, respingendolo fisicamente, né ha rinunciato a denunciare le umiliazioni subite in un’industria che spesso si è divertita a ridurla a caricatura. Ha saputo rialzarsi dopo un ictus quasi fatale che le aveva tolto parola e movimento, ha combattuto battaglie legali per i figli, ha scelto di rifiutare ruoli mediocri pur di restare fedele a se stessa. Oggi, a sessantacinque anni, rivendica il diritto di lavorare e divertirsi, tornata sul set con energia nuova e uno sguardo che non ha smesso di sfidare.

Una vita da improvvisare

Il suo racconto è un continuo oscillare tra ferite mai chiuse e lampi di umorismo, tra tragedia e orgoglio, come se la vita non fosse mai stata per lei un copione ma una scena da improvvisare di volta in volta. Non cerca indulgenza, non cerca consolazione: rivendica la propria storia e lo fa con quella miscela di durezza e fascino che l’ha resa inconfondibile. Alla fine dell’intervista, mentre cita la possibilità di affittare casa ora che i figli sono all’università, Stone lascia intravedere un futuro che non ha paura di reinventarsi. È come se dicesse che, dopo aver perso tanto, ciò che resta è un bicchiere vuoto pronto a essere riempito ancora. E la sensazione è che, qualunque cosa decida di versarvi dentro, sarà comunque indimenticabile.

A cura di Katya Malagnini
Leggi anche: Il vino sfida i confini, l’innovazione tra I.A. blockchain e spazio
Una vita piena di bollicine a tutti!

L'articolo Sharon Stone, una vita di resilienza e coraggio senza compromessi proviene da BOLLICINEVIP.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News