Sipario Movies: verità e giustizia per Andrea Iervolino

Sipario Movies: verità e giustizia per Andrea Iervolino
La relazione dell’Amministratore Giudiziario conferma la piena correttezza della gestione della società e la fondatezza della difesa dell’onestà del suo fondatore
Il Prof. Paolo Bastia, Amministratore Giudiziario di Sipario Movies S.p.A., nominato dal Tribunale di Roma con provvedimento del 10 giugno 2025, ha depositato al Ministero della Cultura un’istanza per l’annullamento in autotutela del decreto che aveva disposto la revoca dei crediti d’imposta alla società.
Le verifiche sull’operato della società
Dalla relazione dell’Amministratore Giudiziario emerge con chiarezza che:
- Non sono state riscontrate irregolarità né fatturazioni per prestazioni inesistenti;
- L’esposto che aveva originato la revoca si fondava su dati inattendibili e privi di fondamento;
- La svalutazione patrimoniale di oltre 100 milioni di euro, ipotizzata sulla base di tali segnalazioni, è risultata priva di riscontro.
La difesa di Andrea Iervolino
Questi accertamenti confermano pienamente quanto dichiarato negli ultimi anni da Andrea Iervolino, fondatore e produttore cinematografico, che ha sempre difeso con forza la propria onestà e la correttezza del suo operato. Oggi la relazione del Prof. Bastia dimostra che Iervolino aveva ragione.
È stato dunque evidente che gli attacchi subiti da Iervolino erano falsi e infondati. A confermarlo vi è anche la sua straordinaria attività produttiva: negli ultimi dieci anni i suoi film hanno portato il Made in Italy e la cultura italiana nel mondo in maniera positiva e prestigiosa.
I progetti di maggiore rilievo
Tra i progetti più rilevanti si ricordano:
- “Ferrari” di Michael Mann, con Penélope Cruz e Adam Driver, presentato al Festival di Venezia e distribuito a livello internazionale;
- “Lamborghini – The Man Behind the Legend”, diretto dal Premio Oscar Bobby Moresco (“Crash”), con Frank Grillo e Mira Sorvino, che ha celebrato un’icona italiana nel mondo;
- “Kill Them All 2”, distribuito globalmente da Universal, che ha riportato il cinema di genere in Italia, girato interamente in Puglia;
- Le serie animate “Puffin” e “Puffin Impossible”, più volte nella Top 3 mondiale di Apple TV e distribuite in tutto il mondo su piattaforme come Apple e Amazon, diventando un caso di successo internazionale nel settore kids & family.
Questi risultati dimostrano come Andrea Iervolino abbia contribuito a promuovere l’immagine dell’Italia, della sua creatività e della sua industria culturale a livello globale, rafforzando l’evidenza che ogni accusa mossa contro di lui fosse priva di verità.
Un riconoscimento al valore del produttore
Il nuovo passo compiuto dal Prof. Bastia rappresenta non solo una tutela per Sipario Movies S.p.A., ma anche un riconoscimento del valore e della reputazione di un produttore che da oltre vent’anni porta il cinema italiano nel mondo.
CLICCA QUI PER VEDERE L’Istanza di revoca Sipario Movies
A cura della Redazione
Leggi anche: tutte le star italiane indossano gli occhiali da sole
Una vita piena di bollicine a tutti!
L'articolo Sipario Movies: verità e giustizia per Andrea Iervolino proviene da BOLLICINEVIP.
Qual è la tua reazione?






