Solare ed eolico superano il carbone: una svolta storica per l’energia mondiale

Ottobre 10, 2025 - 02:00
 0
Solare ed eolico superano il carbone: una svolta storica per l’energia mondiale

Per la prima volta nella storia, l’energia prodotta da impianti eolici e solari ha superato quella proveniente dal carbone. È il dato, definito “epocale” dagli esperti, contenuto nel nuovo rapporto di Ember, il think tank che monitora la transizione energetica mondiale. Ed è così che nella prima metà del 2025, le due principali fonti rinnovabili hanno generato complessivamente 5.072 terawattora (TWh), mentre il carbone si è fermato a 4.896 TWh.

La spinta è arrivata in larga parte dal fotovoltaico, che da solo ha coperto l’83% dell’aumento della domanda globale di elettricità, con una crescita del 31% rispetto al 2024. L’energia solare ha così ampliato la propria quota nel mix elettrico mondiale, passando dal 6,9 all’8,8%. La Cina si conferma leader assoluta, responsabile di oltre la metà della crescita, seguita da Stati Uniti, Unione Europea, India e Brasile. In quattro Paesi, l’energia solare rappresenta ormai più di un quarto della produzione elettrica, mentre ventinove nazioni hanno superato la soglia del 10%.

Anche l’eolico ha continuato a crescere, aggiungendo altri 97 TWh, pari a un incremento del 7,7%. Scopriamo così che, complessivamente, la domanda globale di elettricità è aumentata del 2,6%, ma questo incremento è stato interamente coperto dalle fonti rinnovabili, con una lieve riduzione del consumo di carbone e gas. Ember sottolinea che la diminuzione più significativa si è registrata in Asia, dove Cina e India hanno visto calare la produzione da combustibili fossili del 2% e del 3,1%. In India, il ricorso al gas naturale è addirittura crollato del 34%.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News