Stranieri pazzi per la Puglia: perché tutti vogliono trasferirsi a vivere tra i trulli

Settembre 29, 2025 - 15:30
 0
Stranieri pazzi per la Puglia: perché tutti vogliono trasferirsi a vivere tra i trulli

In estate è presa d’assalto ma in realtà la regione ha molto da offrire tutto l’anno. Uno degli ultimi trend che riguardano la Puglia? Molti turisti che scelgono di trascorrerci le vacanze iniziano a maturare l’idea di restarci a vivere. Il colpo di fulmine è istantaneo tar i vicoli bianchi di Ostuni, tra gli ulivi che raccontano la storicità della macchia mediterranea e davanti alle scogliere di Polignano.

Negli ultimi anni questo amore si è trasformato in qualcosa di più concreto: sempre più viaggiatori europei, soprattutto francesi, belgi, tedeschi e polacchi, non si accontentano di prenotare una casa vacanze; la comprano. Vogliono una base tutta loro per vivere periodi più lunghi, lavorare da remoto, ritrovare ritmi lenti e, quando non ci sono, affittarla e farla rendere. Il risultato? La Puglia non è solo la star dell’estate italiana, ma una nuova “scelta di vita” dove qualità della vita e opportunità si intrecciano: a svelarlo è REMAX.

I turisti sognano di vivere in Puglia

REMAX ha condiviso un’indagine in cui mostra come sempre più turisti, dopo aver trascorso le vacanze in Puglia, sognano di trasferircisi e lo fanno concretamente investendo nel mercato immobiliare. La regione è in pieno fermento e i voli low cost hanno reso il settore sempre più competitivo.

Gli investitori puntano su trulli ristrutturati e masserie chic, spesso da trasformare in casa vacanza o b&b ma c’è anche chi sceglie un classico appartamento vista mare per affitti brevi o case di campagna con terreno per poter realizzare uno spazio nella natura e una piscina.

Accanto all’aspetto economico c’è un valore umano che fa battere il cuore. Il senso di appartenenza legato a un luogo autentico dove i ritmi rallentano conquistano gli stranieri che scelgono la Puglia come un nuovo inizio, potendo tornare a una dimensione più semplice.

Viaggiatori stranieri si vogliono trasferire in Puglia
iStock
Polignano, tra i luoghi in Puglia che hanno fatto innamorare gli stranieri

Perché gli stranieri vogliono trasferirsi in Puglia

Il sogno di vivere in Puglia sta facendo il giro del mondo, conquistando sempre più investitori e viaggiatori. Comunità accoglienti, l’atmosfera, il cibo genuino e le bellezze naturali rendono la regione un polo particolarmente attrattivo. A conquistare ancora di più? L’atmosfera da “dolce vita”, i ritmi lenti e l’aria pulita che rendono la qualità della quotidianità sopra la media. Motivo in più per cui molti investono? I prezzi sono ancora competitivi, soprattutto confrontati con località esclusivamente luxury e inaccessibili.

E non è un caso se borghi come Ceglie Messapica, Carovigno o Ostuni stanno diventando nuove icone del lifestyle mediterraneo. Qui trovi antiche case in pietra da ristrutturare, villette immerse negli ulivi o appartamenti vista mare pronti da abitare. Molti acquirenti le scelgono per viverci parte dell’anno, altri come investimento smart: le affittano nei mesi estivi, generando rendite interessanti grazie al boom degli affitti brevi e al turismo internazionale sempre più curioso e fedele.

Gli stranieri raccontano di essersi innamorati dell’atmosfera autentica, delle feste di paese, del sorriso dei locali e di quella sensazione di “sentirsi a casa” fin dal primo giorno. E un po’ li capiamo… come si fa a resistere a un aperitivo al tramonto con questa vista?

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News