Terme di Agnano: momenti di relax tra acque termali e fascino storico

La meta del benessere perfetta in Campania per rimettersi in forma? Le Terme di Agnano, un luogo unico ricco di fascino millenario, incastonato nel paesaggio suggestivo di Napoli, che propone ai visitatori molto più di una semplice pausa di relax. Sono diverse le offerte messe a disposizione agli appassionati delle acque calde, ma anche agli amanti della storia: proprio così, queste terme propongono piscine termali naturali, antiche Stufe di San Germano, un istituto estetico avanzato e percorsi archeologici.
Se volete trascorrere un weekend rigenerante tra benessere, cultura e cura di sé, questo è il luogo perfetto per voi.
Come arrivare alle Terme di Agnano
Le Terme di Agnano si trovano in Via Agnano Astroni 24, nella zona ovest di Napoli e possono essere raggiunte sia in auto che con i mezzi pubblici.
Se arrivate con la vostra auto, dalle autostrade prendete e percorrete la tangenziale (direzione Pozzuoli) fino allo svincolo 11 “Agnano terme” e seguite le indicazioni segnaletiche per le Terme di Agnano. Con i mezzi pubblici, invece, potete prendere la linea 2 della metro e scendere alla fermata Stazione Campi Flegrei. Da qui salite sull’autobus 502 o C2 o C6 e scendete alla fermata situata proprio di fronte alle terme. Oppure, scendete alla fermata Stazione Bagnoli Agnano Terme (a piedi 8 minuti) e prendete la linea dell’autobus C3, anche questa ferma di fronte alle terme.
In alternativa, su prenotazione, la struttura offre un comodo servizio navetta che può essere richiesto tramite email.
Giorni di apertura e orari delle Terme di Agnano
Tra le terme imperdibili della Campania, quelle di Agnano sono aperte dal martedì al sabato dalle 9:30 all’1:00 con chiusura anticipata alle 19:00 il mercoledì e il giovedì e alle 20:00 la domenica. Le Stufe di San Germano, saune naturali a calore secco, sono invece aperte il martedì, il venerdì e il sabato dalle 9:30 alle 00:00, mentre il mercoledì, il giovedì e la domenica fino alle 20:00.
I prezzi delle Terme di Agnano
Le Terme di Agnano offrono sia ingressi singoli che abbonamenti ed è sempre necessaria la prenotazione:
- dal martedì alla domenica: 35 euro per tutta la giornata;
- ingresso combinato piscine termali e Stufe di San Germano: 80 euro (con offerte periodiche a 60 euro da consultare sul sito)
- abbonamento con 5 ingressi: 175 euro o 100 euro in base alle offerte periodiche;
- esperienza termale alle terme con musica ogni venerdì: 18 euro;
- ingresso serale con aperitivo il sabato (calendario da consultare sul sito): 80 o 140 euro in base all’evento.
Trattamenti e servizi delle Terme di Agnano
Tra le terme più belle da visitare in Italia, quelle di Agnano vantano oltre duemila anni e propongono un’ampia offerta di trattamenti. Sono presenti le piscine termali alimentate da acque ricche di minerali, benefiche per corpo e mente, immerse in un contesto naturale suggestivo.
Presso l’Istituto Estetico Avanzato, parte del complesso delle Stufe di San Germano, vengono proposti trattamenti per viso e corpo, massaggi e servizi di epilazione laser.
Punto di forza delle Terme di Agnano è la Spa Termale delle Stufe di San Germano: saune naturali a calore secco, uniche al mondo, apprezzate da secoli per le loro proprietà terapeutiche e depurative con temperature che variano dai 40 ai 75 gradi, ampie aree relax e super relax, oltre a una piscina di acqua dolce.
Temporaneamente sospesi, quando riprenderanno potrete scoprire la storia delle terme partecipando agli Archeopercorsi, tra sentieri suggestivi e reperti archeologici.
Informazioni utili sulle Terme di Agnano
Le Terme di Agnano sono facilmente raggiungibili in auto, con ampi parcheggi gratuiti a disposizione dei visitatori. La struttura è accessibile anche alle persone con mobilità ridotta, con rampe e servizi dedicati. Per informazioni generali o prenotazioni, è possibile contattare la reception telefonicamente, dove il personale fornisce dettagli su orari di apertura, pacchetti benessere e attività disponibili. Gli ambienti termali includono piscine, saune e spazi relax, tutti progettati per garantire comfort e sicurezza durante la visita.
Qual è la tua reazione?






