TgAmbiente 30 settembre: avviata la sperimentazione per il ripopolamento artificiale dell’ostrica piatta, in Liguria


Nel #TgAmbiente del 30 settembre parliamo dell’azione di ripopolamento dell’ostrica piatta – nella baia di Santa Teresa e Lerici – attraverso la posa di due prototipi di reef artificiale, realizzati da Enea. Corre invece la produzione da fonti rinnovabili. Ogni settimana, sul nostro magazine online e sul nostro canale Youtube, l’informazione ambientale di qualità
Il TgAmbiente – realizzato in collaborazione con Dire.it – racconta, ogni settimana, le notizie politiche in tema di consumi, alimentazione, agroalimentare, clima, rifiuti, energia rinnovabile, nucleare, aree protette, mobilità sostenibile, infrastrutture, grandi opere, ricerca scientifica, biodiversità e inquinamento.
Iscriviti al nostro canale Youtube, non perderti più le news video di GreenPlanner!
Le notizie del #TgAmbiente 30 settembre 2025
In questa edizione del TgAmbiente parliamo di:
- lo stato dell’ambiente in Europa non è buono: nonostante i progressi significativi compiuti nella riduzione delle emissioni climalteranti e dell’inquinamento, lo stato generale dell’ambiente, in particolare della natura, mostra un forte degrado. Il rapporto completo dell’Agenzia europea dell’ambiente
- i gorilla sono ancora in pericolo di estinzione per via delle minacce legate al bracconaggio, alla distruzione del loro habitat ma anche per la diffusione di virus
- installati in Liguria – nella baia di Santa Teresa a Lerici – i primi due prototipi di reef artificiali, realizzati da Enea, per favorire la riproduzione e il ripopolamento di un mollusco autoctono: l’ostrica piatta
- uccisione dell’orsa Amarena: il responsabile – individuato – è stato rinviato a giudizio
L'articolo TgAmbiente 30 settembre: avviata la sperimentazione per il ripopolamento artificiale dell’ostrica piatta, in Liguria è stato pubblicato su GreenPlanner Magazine.
Qual è la tua reazione?






