Trenta nuove date, molte già sold out, per “DIN DON DOWN” con PAOLO RUFFINI e la Compagnia Mayor Von Frinzius

Settembre 10, 2025 - 03:00
 0
Trenta nuove date, molte già sold out, per “DIN DON DOWN” con PAOLO RUFFINI e la Compagnia Mayor Von Frinzius

Dopo il tutto esaurito della stagione 2024/25, torna sui palchi di tutta Italia “Din Don Down – Alla ricerca di (D)io”, lo spettacolo di Paolo Ruffini con gli attori della Compagnia Mayor Von Frinzius che ha debuttato a ottobre 2024 raccogliendo uno straordinario e immediato successo e facendo sold out in tutte le date.

Per la stagione 2025/26 già confermate 30 date nei più importanti teatri italiani, tra cui: TAM – Teatro degli Arcimboldi di Milano (23, 24 e 30 settembre e 10 novembre), Teatro Brancaccio di Roma (25 e 26 ottobre – pomeridiana e serale), Teatro Alfieri di Torino (8 e 9 novembre – pomeridiana e serale), Teatro Verdi di Firenze (26 dicembre, 5 e 6 gennaio), Teatro delle Celebrazioni di Bologna (13 e 14 gennaio).

Lo spettacolo è già sold out in numerose città e sono in arrivo tante nuove date, come quelle recentemente aggiunte a Milano, Roma, Torino e Firenze, dopo il tutto esaurito realizzato in pochissimi giorni dall’uscita dei biglietti sulle piattaforme.

“DIN DON DOWN – Alla ricerca di (D)io” è un inedito happening comico, senza regole, che sovverte il senso più profondo di ciò che ci ostiniamo a definire “normale”, con l’obiettivo di sorprendere e incantare attraverso il giusto mix tra comicità, disobbedienza e tenerezza che già aveva segnato il successo del precedente spettacolo, “Up&Down”, lanciato nel 2018 e andato in scena per oltre 6 anni con 200 repliche in tutta Italia e più di 250mila biglietti venduti, diventando un vero e proprio fenomeno culturale e conquistando anche il cinema, con un Nastro D’Argento per il documentario, e l’editoria, con oltre 30.000 copie vendute con il libro.

Oggi questo successo trova riconferma in “Din don down”, che vede Paolo Ruffini sempre intento a resistere alle sfrenate incursioni degli attori con disabilità della Compagnia Mayor Von Frinzius, in un nuovo show che, attraverso la chiave dell’ironia, esplora il senso della spiritualità e della vita e i dilemmi e le questioni che riguardano il divino, a prescindere dalle forme o dalle sembianze in cui ciascuno possa riconoscerlo. Spregiudicato, irriverente, a tratti dissacrante, “Din Don Down” è l’antidoto ideale per un’epoca che sacrifica ogni forma di leggerezza e audacia all’altare del “politicamente corretto”.

“Più che uno spettacolo, è un viaggio, un’esperienza. Ogni volta che si apre il sipario, sappiamo tutti che alla fine non saremo gli stessi. E ogni volta è diverso, ogni volta ci lascia qualcosa di nuovo, a noi e al pubblico. Credo sia l’unico spettacolo che potresti vedere anche dieci volte e non ti sembrerebbe mai uguale alla volta precedente. È una ricerca interiore, attraverso la risata e la poesia, del senso più profondo del nostro Io. E se davanti all’Io si aggiunge una ‘D’ potremmo rimanere stupiti dall’aver trovato altro”, racconta Paolo Ruffini.

Il grande apprezzamento del pubblico a teatro ha ispirato nuove declinazioni del progetto, in quella commistione di linguaggi che caratterizza da sempre il lavoro di Paolo Ruffini. A gennaio 2025 ha debuttato su Radio24 “Radio Up&Down – la trasmissione con un cromosoma in più”, condotto da Paolo Ruffini e Federico Parlanti, primo speaker radiofonico italiano con Sindrome di Down, mentre a maggio 2025 Ruffini ha lanciato l’inedito video podcast “Din don down – Alla ricerca di D(io)”, in cui intervista ragazzi e ragazze con disabilità sui grandi temi della vita e sulla spiritualità.

Lo spettacolo teatrale, prodotto e distribuito da Paolo Ruffini con la sua Vera Produzione, diretto da Lamberto Giannini e accompagnato dalle immancabili note di Claudia Campolongo al pianoforte, non si è mai fermato: ha fatto sold out in tutte le date estive e ora si prepara a un’altra grande stagione di successi.

Le date sono in continuo aggiornamento. Biglietti disponibili su TicketOne.it  e nelle biglietterie dei teatri.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia