Un percorso formativo gratuito per operatori sociali e volontari a Varese


L’Oratorio della Brunella di Varese ospiterà tra settembre e novembre 2025 un percorso formativo gratuito rivolto a operatori sociali, educatori, volontari e cittadini attivi. Il tema centrale del ciclo di incontri sarà la “Spiritualità e Lavoro Sociale”, con l’obiettivo di esplorare la dimensione spirituale del lavoro di aiuto, fondamentale per un intervento che rispetti la dignità e le diversità di ciascun individuo.
I partecipanti avranno l’opportunità di affrontare temi delicati e rilevanti come la gestione dei dilemmi etici quotidiani, il confronto con la diversità religiosa e culturale, e l’integrazione delle proprie convinzioni spirituali nel lavoro sociale. Ogni incontro avrà una forte componente di riflessione personale, con l’intervento di esperti provenienti dal mondo della filosofia, della pastorale giovanile e dell’etica sociale, nonché da diverse tradizioni religiose.
Il ciclo di formazione sarà articolato in tre mattine:
27 settembre 2025 – “Esperienze di aiuto orientate eticamente”: un incontro che esplorerà i dilemmi etici nel lavoro sociale, con relatori come Valentina Calcaterra, docente di Metodologia del servizio sociale, e Andrea Gollini, direttore della Caritas di Reggio Emilia.
18 ottobre 2025 – “Il valore dell’altro”: un incontro interreligioso e interculturale che coinvolgerà rappresentanti di diverse fedi, tra cui Don Matteo Missora (Responsabile Pastorale Giovanile di Varese) e Svaminī Shuddhananda Giri (monaca e vice presidente dell’Unione Induista Italiana).
8 novembre 2025 – “L’incontro nella relazione”: un incontro che riflette sulla costruzione di relazioni autentiche nel lavoro sociale, con l’obiettivo di sviluppare pratiche di aiuto innovative e creare reti di supporto territoriale.
Questo percorso è promosso dalla cooperativa sociale La Casa Davanti al Sole e dalla Comunità Pastorale Sant’Antonio Abate di Varese, ed è un’occasione unica per approfondire la propria pratica professionale in modo consapevole e rispettoso della diversità. Le iscrizioni sono gratuite, e per ulteriori informazioni è possibile contattare info@lacasadavantialsole.org.
L'articolo Vergiate ritrova l’asilo Rodari, riaperto dopo la riqualificazione sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






