Vicenzaoro September, l’edizione 2025 chiude con visitatori a +3%

Si chiude col segno più l’edizione di settembre 2025 di Vicenzaoro. Il salone internazionale della gioielleria, oreficeria e orologeria, conclusosi ieri martedì 9 settembre, ha registrato un incremento del 3% dei buyer rispetto all’edizione di settembre 2024, con la partecipazione di operatori provenienti da 130 Paesi (la scorsa edizione di gennaio 2025 ne contava 145, mentre erano 132 nell’edizione di settembre 2024). Tra i mercati esteri più rappresentati spiccano Spagna, Francia e Germania, con segnali significativi di crescita dagli Stati Uniti (+2%) e dagli Emirati Arabi Uniti (+21%), oltre a un ampliamento della presenza da nuovi mercati emergenti.
Con oltre 1.200 espositori provenienti da 30 Paesi, di cui il 60% italiani, la manifestazione di Italian Exhibition Group (Ieg) ha segnato un nuovo sold out grazie alla proposta completa di filiera, rivelatasi ancora una volta attrattiva, nonostante l’incertezza geopolitica. Grazie al programma di incoming di Agenzia Ice, sono stati ospitati 605 buyer da 63 Paesi, creando un contesto di scambi commerciali di alto livello e contribuendo alla tenuta e alla crescita del settore nonostante l’attuale quadro geopolitico.
L’edizione appena conclusa ha inoltre rafforzato la propria dimensione formativa e culturale, ospitando in Basilica Palladiana il Vicenza Symposium, che ha riunito la comunità scientifica internazionale delle tecnologie di lavorazione dei metalli preziosi, e proponendo in fiera un ricco calendario di talk, seminari e incontri con associazioni di categoria e istituti formativi. Anche il networking si è confermato elemento distintivo, grazie a iniziative che hanno valorizzato il legame con la città e con il suo patrimonio artistico, attraverso il programma collaterale ViOff, il fuori fiera esperienziale realizzato in collaborazione con il Comune di Vicenza.
Un ruolo rilevante è stato svolto da Vo Vintage, dedicato all’orologeria di pregio, che con la prima edizione settembrina ha raddoppiato i propri risultati, attirando appassionati e collezionisti con un’offerta arricchita da eventi e incontri. Il successo complessivo della manifestazione è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione con partner istituzionali e di settore a livello nazionale e internazionale, che hanno contribuito a rafforzarne il profilo strategico.
La chiusura di Vicenzaoro September 2025 non rappresenta un punto d’arrivo, ma un ulteriore passo nel percorso di crescita della manifestazione, che si prepara ai prossimi appuntamenti della Jewellery agenda di Ieg, tra cui il Jgtd di Dubai a novembre, il Valenza Gem Forum a ottobre e il Summit del Gioiello Italiano ad Arezzo a dicembre. Vicenzaoro tornerà a gennaio 2026 con nuove prospettive, inclusa la prima edizione dei VO Awards, a conferma del ruolo centrale che l’evento ricopre nel panorama internazionale del settore.
Qual è la tua reazione?






