Vivo (ri)scommette sull'Europa: arriva OriginOS 6 con una ventata di novità

Ottobre 18, 2025 - 04:00
 0
Vivo (ri)scommette sull'Europa: arriva OriginOS 6 con una ventata di novità

vivo porta finalmente OriginOS fuori dalla Cina, segnando l'inizio di una nuova fase per l'azienda e per la sua visione dell'esperienza mobile. L'ultima versione del sistema operativo basato su Android promette una fluidità senza precedenti, un design ispirato alla natura e funzioni basate (ovviamente) sull'intelligenza artificiale sviluppate in collaborazione con Google.

E dopo anni di attesa e richieste da parte degli utenti europei, vivo annuncia il debutto globale del software, accompagnato da un obiettivo preciso: ridefinire il rapporto tra persone e tecnologia mobile.

Con OriginOS 6, vivo introduce una piattaforma che punta a migliorare ogni aspetto dell'esperienza mobile, dalla velocità di sistema alla coerenza visiva dell'interfaccia. Il nuovo Origin Smooth Engine coordina i principali moduli del sistema (calcolo, archiviazione e display) per garantire un funzionamento più stabile e reattivo nel tempo. Secondo i dati diffusi dall'azienda, le app si avviano più rapidamente, la risposta al tocco è più precisa e il frame rate resta costante anche nelle situazioni di maggiore carico.

L'interfaccia grafica si rinnova con il linguaggio "Origin Design", ispirato a forme e colori naturali. Tra le novità figurano il font vivo Sans ottimizzato per oltre quaranta lingue, nuove animazioni fluide e funzioni che permettono di personalizzare widget, layout e schermate di blocco. L'obiettivo dichiarato è rendere l'esperienza visiva più armoniosa e accessibile, riducendo la distanza tra interazione fisica e digitale.

Il terzo pilastro del sistema è la cosiddetta "Intelligenza Personale", che nasce dalla collaborazione con Google. Grazie all'integrazione delle tecnologie Gemini e Circle to Search, OriginOS introduce funzioni come Origin Island, una barra intelligente che mostra attività in corso e suggerimenti contestuali, e strumenti basati sull'AI per la produttività e la creatività, come AI Retouch per la modifica delle immagini e DocMaster per la gestione dei documenti. Tutte le operazioni avvengono con priorità alla privacy e all'elaborazione locale dei dati, supportate da vivo Security e dalla tecnologia BlueVolt per una maggiore efficienza energetica.

OriginOS 6 debutta a livello internazionale con i nuovi vivo X300 e X300 Pro, i flagship presentati i giorni scorsi dall'azienda. Il rollout globale partirà da novembre 2025, con una prima fase beta destinata a una selezione di modelli già in commercio, per poi allargarsi progressivamente ad altri dispositivi.

vivo ha confermato che il piano di adattamento completo verrà comunicato nei prossimi mesi, insieme all'espansione del sistema operativo sui mercati europei. La strategia riflette la volontà del marchio di tornare a far sentire la sua voce in Europa, dopo aver raggiunto il quarto posto nel mercato mondiale degli smartphone, secondo i dati IDC relativi al secondo trimestre 2025. Sarà questa la volta buona per "il cugino" di Oppo e OnePlus?

L'articolo Vivo (ri)scommette sull'Europa: arriva OriginOS 6 con una ventata di novità sembra essere il primo su Smartworld.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia