Xbox Game Pass, per Bloomberg l’aumento di prezzo è causato da Call of Duty

Ottobre 5, 2025 - 00:30
 0
Xbox Game Pass, per Bloomberg l’aumento di prezzo è causato da Call of Duty

Call of Duty: Black Ops 6 - Xbox Game PassSi continua a parlare di Xbox Game Pass dopo la vicenda legata agli aumenti dei prezzi del servizio in abbonamento di Microsoft che ha scatenato molteplici reazioni da parte di pubblico e portali di settore. Fra quest'ultimi spunta Bloomberg, che ha pubblicato un report circa la causa principale che potrebbe aver indotto alla crescita dei prezzi del servizio verdecrociato. Stando a quanto riporta la nota rivista, l'incremento dei costi di Xbox Game Pass, soprattutto per quanto riguarda il prezzo del Tier Ultimate (arrivato a 26,99 euro), è legato alle mancate vendite di Call of Duty a causa del suo ingresso nell'abbonamento. Nel report di Bloomberg non vengono riportati dati ufficiali, ma solo affermazioni di ex dipendenti che sono stati intervistati dalla rivista. Xbox Game Pass

Call of Duty: Black Ops 6 sul Game Pass avrebbe provocato perdite

Secondo uno degli ex dipendenti che ha chiesto di non essere identificato discutendo delle stime interne, Xbox avrebbe perso più di 300 milioni di dollari di vendite di Call of Duty: Black Ops 6 lo scorso anno, inserito sul Game Pass il giorno del suo lancio mondiale. "Xbox Game Pass non ha realizzato la crescita esplosiva sperata da Microsoft dopo l'acquisizione di Activision-Blizzard, e si sono resi conto che i loro costi infrastrutturali non si allineano con il loro modello di prezzo", ha dichiarato Joost Van Dreunen, fondatore della società di analisi di videogiochi Aldora. Alcuni ex dipendenti anch'essi non meglio identificati riferiscono che mettere Call of Duty sul Game Pass è stato un grande affare per gli abbonati, ma non ottimo per le vendite del gioco su Xbox. Tuttavia, secondo IGN, Call of Duty: Black Ops 6 è stato il videogioco più venduto negli Stati Uniti nel 2024 e il più grande di sempre per il franchise. C'è da dire che il debutto di Black Ops 6 aveva fatto registrare un aumento delle entrate in abbonamento del 16% a livello di settore. Ma di rovescio della medaglia c'è il fatto che alcuni potrebbero aver pagato il Game Pass solo per un mese o due e successivamente annullato, mettendo in discussione la reale efficacia della strategia.

Un servizio spesso contestato

Diciamo che Xbox Game Pass ha diviso in due i pareri di pubblico e critica conglomerati in un unico nucleo, sebbene siano per la maggior parte negativi. L'ex-Besthesda Pete Hines non ha lasciato parole al miele sul servizio in abbonamento di Microsoft (e anche sul PlayStation Plus), ritenendo che non sono in grado di compensare adeguatamente gli sviluppatori. Anche Raphael Colantonio, fondatore di Arkane Studios e attuale capo di Wolfeye Studios, si è mostrato contrario sul Game Pass: per lui un modello di questo genere è praticamente insostenibile e sta logorando l'industria da oltre un decennio. Dello stesso avviso è stato Alex Hutchinson, creatore di Revenge of the Savage Planet. Insomma, una vicenda che sicuramente andrà per le lunghe e che ha già lanciato un segnale sui giocatori e giocatrici preoccupati della piega presa da Microsoft sul suo servizio di punta. Intanto, a proposito di Xbox Game Pass sono recentemente arrivati nuovi giochi nel catalogo e se ne andranno via alcuni a breve.

L'articolo Xbox Game Pass, per Bloomberg l’aumento di prezzo è causato da Call of Duty proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News