YouTuber crea esoscheletro robotico e vola al 2° posto mondiale su Aimlabs
Quando si parla di invenzioni eccentriche, Nick Zetta – meglio conosciuto online come Basically Homeless – ha saputo alzare l’asticella con un progetto che unisce robotica, AI e un pizzico di comicità. Il creator statunitense ha infatti realizzato un esoscheletro robotico capace di guidare fisicamente polso e dita, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni di mira nel popolare software di allenamento Aimlabs. Il risultato? Un balzo del 63% nei punteggi e un secondo posto nella classifica mondiale.
L’idea nasce dalla frustrazione di non riuscire a superare quota 135.000 punti. Da qui la domanda: se i software truccati sono in grado di correggere automaticamente la mira, perché non affidare il controllo del braccio a un sistema meccanico? Dopo diversi tentativi iniziali andati male – con un calo del 20% della precisione a causa della difficoltà di lasciarsi guidare dai motori – Zetta ha continuato a perfezionare il dispositivo fino a trasformarlo in un vero e proprio “aimbot fisico”.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






