Zalando punta sullo sportswear, che cresce double digit. Focus sul running

“La proposition sport è un elemento cruciale della strategia di Zalando per diventare l’ecosistema europeo leader nell’e-commerce di moda e lifestyle. Oltre l’85% dei nostri clienti pratica sport settimanalmente e rispondiamo alle loro esigenze creando esperienze online coinvolgenti, fornendo consulenza da esperti e costruendo una community attorno alla passione condivisa per lo sport”, racconta a Pambianconews Nina Graf-Vlachy, general manager della categoria sport. L’obiettivo, quindi, per il marketplace tedesco è quello di passare dall’essere una piattaforma generalista a un marketplace “multi-specialista” nel settore sportivo sviluppando esperienze di acquisto specializzate per le diverse discipline, con un focus particolare sulla corsa, settore in cui ha registrato un aumento significativo delle vendite di scarpe da corsa di alta gamma.
Nel 2024, spiega Graf-Vlachy, la categoria sport è cresciuta a doppia cifra registrando inoltre un aumento sostanziale della quota di vendite di calzature da corsa con un prezzo superiore a 100 euro pari al +70% dal 2021 a oggi e del +15% per le scarpe da corsa con un prezzo superiore a 200 euro. Per Zalando, che nel frattempo secondo i dati dell’ultima trimestrale nel b2c ha raggiunto i 52,9 milioni di utenti (+6,1%), la crescita passa attraverso il parallelo sviluppo delle partnership b2b. Infatti, dopo aver accolto marchi sportivi di spicco come Lululemon, Rapha e Hoka nel 2023, il 2024 è stato l’anno di On, con un offerta prodotto focalizzata proprio su performance e running. Queste partnership si aggiungono alle già presenti collaborazioni con Asics, Hoka, New Balance e Saucony, che hanno rappresentano fin qui una parte centrale dell’offerta sportswear.
“Adesso dobbiamo puntare su assortimento ed esperienza. Questo prende vita attraverso le Worlds of Sport: si tratta di hub online dedicati ad ogni sport che si presentano come un magazine digitale e che propongono assortimenti di prodotti curati, storie dei brand, interviste agli atleti e consigli degli esperti, per creare un’esperienza ispirazionale e specializzata per i clienti”, conclude Graf-Vlachy.
Nel secondo trimestre Zalando ha registrato una performance in crescita, con il gmv in aumento del 5% a 4,1 miliardi di euro e un fatturato in progresso del 7,3% a 2,8 miliardi rispetto allo stesso periodo del 2024. L’ebit rettificato è salito a 186 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 172 milioni dello scorso anno, mantenendo un margine stabile del 6,5 per cento.
Qual è la tua reazione?






