A Laveno la tradizione diventa CerAmica con spettacoli e laboratori per bambini

Quando l’arte dei burattini incontra l’arte della ceramica diventa CerAmica, un nuovo programma di attività creative, ricreative e culturali per bambini e famiglie e ospitate la Midec, il Museo internazionale del Design ceramico sul lungolago Perabò.
L’idea nasce dall’associazione Amaltheatro in partenariato con il Comune di Laveno Mombello e propone un calendario di eventi ricco di spettacoli, laboratori e una mostra diffusa di teatrini antichi.
PIRÙ PIRÙ È IL PRIMO SPETTACOLO

Il programma di CerAmica parte sabato 1 novembre con uno spettacolo: Pirù Pirù, della compagnia Walter Broggini.
Si tratta di uno spettacolo di burattini a guanto “in baracca” con ha già vinto numerosi premi e conta repliche in mezza Europa. È il primo spettacolo in cui compare il personaggio Pirù, burattino dalla testa di legno ispirato alle più importanti maschere della tradizione italiana ed europea.
Svelto, eloquente, energico e risoluto, Pirù riceve in sogno la visita dalla Morte, che si è invaghita di lui e vuole portarlo via con sé. Pirù riesce ad ingannarla ma è l’inizio di un’avventura che lo porterà a superare ostacoli e malintesi.
In caso di pioggia lo spettacolo sarà in sala consigliare, a Villa Frua.
I prossimi spettacoli in calendario sono Il carretto di Natale” della compagnia Claudio e Consuelo, in programma sabato 27 dicembre e Topomosca della Compagnia Roggero, in scena domenica 3 gennaio.
COSTRUIRE BURATTINI IN CERAMICA
[le foto id=1973071]
Sempre sabato 1 novembre parte anche il percorso in 5 laboratori, tutti nelle mattinate di sabato da qui a Natale, volti a realizzare dei Burattini in ceramica.
L’attività sarà ospitata dagli spazi del Midec e si svolge su in doppio binario: per i bambini tra i 6 e i 9 anni dalle ore 9 alle 10.30 e per i ragazzi dai 10 ai 13 anni dalle ore 11 alle 12.30, fino a un massimo di 30 partecipanti.
È quindi necessaria la prenotazione al numero 335 8771173 oppure scrivendo a info@amaltheatro.org.
I laboratori si svolgeranno nelle mattinate di sabato 1, 8 e 29 novembre, 6 e 20 dicembre.
UNA MOSTRA DIFFUSA
[le foto id=1973068]
L’esposizione Imagerie, teatrini e sortilegi, con teatrini antichi dell”800 e del ‘900 curata dall’ Istituto dei beni marionettistici e delle arti popolari di Grugliasco (TO), è solo in parte accolta in Villa Fumagalli – in via Labiena 87, a Laveno. Si tratta infatti di una mostra diffusa per i negozi della città che aderiscono all’iniziativa.
La mostra diventa così un gioco, una Caccia al tesoro, anzi, una Caccia ai tesori: I teatrini di carta sparsi per Laveno Mombello nei weekend a partire da venerdì 5 dicembre, giorno dell’inaugurazione, a partire dalle ore 17.
Durante l’evento sarà possibile ritirare la mappa per andare alla scoperta dei Teatrini di carta in città e fotografarli tutti.
Chi parteciperà all’evento conclusivo della mostra, martedì 23 dicembre dalle ore 15 alle 18 in Villa Fumagalli, portando le foto dei teatrini visti nei negozi, riceverà un teatrino da colorare, ritagliare e montare, con tanto di marionette.
L'articolo Tutto pronto a Saronno per l’inaugurazione del Parco dell’ex seminario sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0





