ACCADDE OGGI 7 SETTEMBRE

Il 7 settembre è una data che racchiude nascita di regine, complotti, scoperte e grandi cambiamenti sociali. È il giorno della nascita di Elisabetta I, una delle sovrane più iconiche d’Inghilterra, e della morte di Catherine Parr, ultima moglie di Enrico VIII. In questa data si intrecciano episodi drammatici, come la peste di Eyam, e atti di eroismo, come il salvataggio di Grace Darling al largo del Northumberland. Dal debutto del Rugby League al viaggio inaugurale del Lusitania, dai bombardamenti del Blitz su Londra fino alla morte di Keith Moon e all’assassinio del dissidente Georgi Markov, il 7 settembre riflette la storia britannica in tutte le sue sfumature, tra politica, sport, cultura e tragedie.
Eventi storici del 7 settembre
1533 – Nasce Elisabetta I, figlia di Anna Bolena e di Enrico VIII. Fu regina d’Inghilterra dal 1558 al 1603.
1548 – Catherine Parr, sesta moglie di Enrico VIII, muore di parto.
1571 – Thomas Howard, 4° duca di Norfolk, viene arrestato per il suo ruolo nel complotto Ridolfi per assassinare la regina Elisabetta I d’Inghilterra e sostituirla con Maria, regina di Scozia. Fu giustiziato per tradimento nel 1572 ed è sepolto all’interno delle mura della Torre di Londra.
1665 – Muore George Viccars, la prima vittima della peste nel villaggio di Eyam nel Derbyshire. La peste imperversò per 14 mesi.
1735 – Nasce Thomas Coutts, figlio di un ricco mercante scozzese. Lui e suo fratello James fondarono una banca a Londra.
1838 – Grace Darling e suo padre salvano l’equipaggio del Forfarshire, un piroscafo naufragato al largo della costa del Northumberland.
1895 – Viene giocata la prima partita di quello che sarebbe diventato noto come Rugby League Football.
1907 – Il Lusitania salpa da Liverpool per New York per il suo viaggio inaugurale.
1929 – La Gran Bretagna vince il prestigioso Trofeo Schneider per la velocità dell’aria. Il vincitore è stato l’ufficiale di volo Waghorn.
1931 – Re Giorgio V annuncia che avrebbe tagliato il suo stipendio di £ 50.000 all’anno a causa della crisi economica.
1940 – La Germania inizia il bombardamento regolare di Londra, comunemente noto come “The Blitz”. Il bombardamento è continuato ogni notte fino al 2 novembre.
1973 – Il pilota Jackie Stewart diventa campione del mondo di F1 per il terzo anno consecutivo.
1978 – Keith Moon, batterista dei “The Who”, muore per overdose.
1978 – Mentre attraversava il Waterloo Bridge a Londra, il dissidente bulgaro Georgi Markov viene assassinato da un agente della polizia segreta bulgara usando un proiettile di ricina sparato da un ombrello appositamente progettato.
1984 – Altre tre persone muoiono nell’epidemia di intossicazione alimentare negli ospedali dello Yorkshire, portando il numero totale di decessi a 22.
2004 – I parlamentari scozzesi (MSP) tengono il loro primo dibattito nel nuovo edificio del Parlamento scozzese.
2009 – Sir Terry Wogan annuncia che si sarebbe dimesso dalla carica di presentatore del programma mattutino di BBC Radio 2.
Credits
A cura di: Daniele Pace
Voce narrante: Daniele Pace
Potete seguirci anche sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/LondraDaVivere
© 2025 Londra Da Vivere
By courtesy of © 2022 Italy Today UK
Potete seguirci anche sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/ITALY-TODAY-UK-100890265729067/
This video is under Fair Use:
Copyright Disclaimer Under Section 107 of the Copyright Act of 1976, allowance is made for purposes such as criticism, comment, news reporting, teaching, scholarship and research.
Fair use is a use permitted by copyright statute that might otherwise be infringing. Non-profit educational or personal use tips the balance in favour of fair use.
All rights and credits go directly to their rightful owners. No copyright infringement intended.
The post ACCADDE OGGI 7 SETTEMBRE first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.
Qual è la tua reazione?






