Allerta arancione, le disposizioni delle Asl: ecco sedi e ambulatori chiusi (e occhio allo sciopero)

Settembre 22, 2025 - 10:30
 0
Allerta arancione, le disposizioni delle Asl: ecco sedi e ambulatori chiusi (e occhio allo sciopero)
asl3 casa comunità struppa sanità

Genova. In seguito all’allerta arancione diramata da Arpal per tutta la Liguria nella giornata di lunedì 22 settembre entrano in vigore alcune disposizioni per la sanità pubblica.

Asl 3

Lunedì 22 settembre scatta la chiusura del poliambulatorio di Borgo Fornari in via Trento e Trieste 130 a seguito dell’ordinanza del  sindaco di Ronco Scrivia. L’utenza prenotata viene richiamata per nuovo appuntamento.

Asl 4

È stata disposta l’attuazione delle seguenti misure da parte dei competenti uffici/servizi aziendali per l’intera durata dell’allerta stessa:
● Installazione delle paratie/protezioni nelle sedi ubicate in aree esondabili o, comunque, a rischio di allagamento;
● Chiusura della sede Asl di corso Dante, 163 a Chiavari;
● Chiusura dell’ambulatorio veterinario via Parma a Chiavari;
● Chiusura del magazzino economale via du Cantu a San Salvatore di Cogorno;
● Sospensione delle attività di cantieri edili esterni nelle aree aziendali;
● valutazione della sospensione di dimissioni dall’ospedale da parte del direttore sanitario e dalla Rsa da parte del direttore sociosanitario;
● Valutazione dell’eventuale permanenza in servizio fuori turno degli operatori in caso di impossibilità a garantire il cambio da parte del responsabile delle professioni sanitarie.

Rimangono regolarmente attivi e aperti al pubblico tutti i poli ospedalieri (Rapallo, Lavagna, Sestri Levante). Sarà garantita la distribuzione dei farmaci presso tutte le sedi di Chiavari, Sestri Levante, Rapallo e Lavagna, fatti salvi impedimenti alla viabilità.

Tutte le persone (in particolare fragili, molto anziane e/o malati cronici) che non si sentissero di uscire per recarsi alla Asl per visite ed esami possono telefonare al numero del centralino 0185 329111 che prenderà nota (nome, cognome, contatto telefonico, giorno, sede e tipologia della prestazione) per la loro riprogrammazione.

Tutte le attività sospese o comunque non usufruite in caso di impossibilità al raggiungimento di specifici punti di erogazione dei servizi, saranno tempestivamente riprogrammate dai rispettivi responsabili dei servizi, dandone specifica informazione a ciascun utente al termine dell’allerta.

Attenzione allo sciopero generale

Domani sarà anche la giornata dello sciopero generale per Gaza proclamato da Usb con adesione di alcune sigle di base. Le aziende sanitarie assicureranno, negli ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla cittadinanza. In particolare verranno garantiti i servizi di emergenza e di pronto soccorso; potranno invece subire interruzioni e sospensioni le attività prenotate e programmate. Il personale dell’ospedale Galliera è stato precettato dalla Prefettura.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News