Animali più furbi del mondo: caratteristiche e curiosità

Ottobre 4, 2025 - 02:00
 0
Animali più furbi del mondo: caratteristiche e curiosità

Sono molto astuti ma non sono tutte volpi: quali sono gli animali più furbi del mondo in un divertente elenco e cosa fanno per essere così scaltri rispetto agli altri.

Volpe e polpo
Gli animali più furbi del mondo: la volpe e il polpo tra questi (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Incredibile quanto possano essere scaltre alcune creature in natura: infatti esistono le specie di animali più furbi del mondo e ognuna di esse si distingue dall’altra non solo per le magnifiche caratteristiche ma anche per l’indole particolare di cui sono dotate. In questo articolo tratteremo di specie con incredibile scaltrezza e abilità che ignoravamo potessero avere. Oggi andremo a conoscerli tutti e apprenderemo su di loro tante altre curiosità.

Che significa che alcuni animali sono più furbi di altri?

Gli animali più furbi del mondo sono esseri famosi proprio per questo loro aspetto ma non tutti sanno esattamente cosa significa e come si traduce questa incredibile qualità nel loro comportamento. Sono creature sicuramente dotate di particolare intelligenza nell’adattarsi all’ambiente in cui vivono ma che riescono anche a trarre in inganno altri loro simili.

Volpe nella foresta
Gli animali più furbi del mondo: la volpe si adatta molto bene al suo ambiente (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Inoltre sanno acuire l’ingegno di cui sono dotati anche per la propria sussistenza: sono più abili di altri nella caccia e adottano strategie di difesa davvero incredibili, che riescono letteralmente a ‘fregare’ potenziali predatori. Quindi ciò che si definisce ‘furbizia animale’ indica spesso un mix di adattabilità all’habitat in cui vivono, opportunismo nello sfruttare tutte le possibilità e ingegno nell’affrontare ostacoli e rischi.

E sebbene la volpe sia l’animale furbo per eccellenza, sia per le leggende e le storie sul suo conto sia perché effettivamente capace di agire nell’ombra, non è l’unico a mostrare queste qualità. Andiamo dunque a scoprire tutte le altre specie, dove vivono e come si comportano in natura.

Gli animali più furbi del mondo: in elenco non solo la volpe

Oltre alla volpe, famosa in storie diventate leggendarie come quella contenuta in Pinocchio, in coppia con il gatto, vi sono altri animali furbi al mondo ovvero:

Corvo
Gli animali più furbi del mondo: il corvo (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)
  • il corvo,
  • il polpo,
  • la mantide orchidea,
  • la volpe.

Il corvo

Il corvo rientra a pieno titolo nelle 7 Specie di uccelli più intelligenti, dal pappagallo al corvo in quanto capace di ‘costringere’ i lupi ad aprire le carcasse degli animali morti, così poi da poterne mangiare più facilmente la carne. Il corvo sembra essere in grado di pensare in modo estremamente sofisticato perché riesce ad immaginare una serie di azioni che modificano la realtà attorno in modo convincente.

Il corvo è bravo a riconoscere i volti e a imitare la voce umana, sa usare degli attrezzi, anche umani, per poter raggiungere il cibo. Trattandosi di un animale onnivoro, la sua alimentazione è costituita da animali in decomposizione, anfibi, bruchi, insetti, ragni, roditori, serpenti, vermi, uova, pesci e alcuni semi, tra cui il mais.

Il polpo

In grado di orientarsi anche in un labirinto e risolvere piccoli compiti (come aprire contenitori col tappo), il polpo sa utilizzare utensili di fortuna per nascondersi dai predatori. Due terzi dei neuroni del polpo risiedono nei tentacoli e non nella testa, perciò può capitare che con un tentacolo possa risolvere compiti complessi per altri animali, come ad esempio aprire il guscio di una conchiglia.

Polpo
Gli animali più furbi del mondo: il polpo (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Inoltre, sempre grazie alla sua furbizia, sceglie di mimetizzarsi con un oggetto preciso, a differenza di altri animali marini abili nel nascondersi, che però si mimetizzano assumendo i colori dell’intero habitat che li circonda (sabbia, alghe, coralli).

La mantide orchidea

Questo particolare insetto non solo imita la forma del fiore, ma diventa anche più luminoso e accattivante del fiore stesso: la mantide fiore oltre alla sua straordinaria bellezza, ha questa straordinaria capacità di mimetizzarsi con la natura, proprio perché caratterizzata dalla brillante colorazione e da una struttura del corpo finemente adatta a camuffarsi.

Mantide orchidea
Gli animali più furbi del mondo: la mantide orchidea (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

A rendere perfetto il suo mimetismo, ci sono le sue quattro tibie che hanno la forma dei petali del fiore, mentre la coppia anteriore è dentata ed è utilizzata per afferrare la preda. La ‘Hymenopus coronatus’, questo il suo nome scientifico, è presente nelle foreste pluviali del sud-est asiatico.

La volpe

Ecco l’animale furbo per eccellenza, sebbene non unico: la sua intelligenza sta nella sua insaziabile curiosità e nella prontezza alla fuga (pensate che è infatti capace di scavare un tunnel in pochi secondi). Anche nelle favole di Esopo con protagonisti gli animali, si sottolineava la furbizia di questo canide, quasi sempre protagonista di inganni nei confronti di altri animali.

Scopri le altre curiosità della nostra redazione:

Sta di fatto che la volpe è davvero tra gli animali più furbi al mondo per diversi motivi: in primo luogo perché abile nel prevedere le mosse dei nemici, non lasciandosi mai cogliere alla sprovvista ma anche perché capace di confondere le tracce per arrivare alla propria tana, ripassando sulle proprie orme lasciate apposta. Infine è sempre abilissima ad escogitare un modo sempre nuovo per rubare gli animali dal pollaio.

L'articolo Animali più furbi del mondo: caratteristiche e curiosità è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News