Annapurna Interactive, tre nuovi progetti presentati al Tokyo Game Show 2025


Come promesso in precedenza, Annapurna Interactive ha trasmesso il suo evento nella notte italiana tra il 23 e il 24 settembre, alla vigilia del Tokyo Game Show 2025 che avrà luogo da domani (25 settembre) fino al 28 dello stesso mese. Un evento di una durata decisamente esigua, circa 10 minuti, quanto basta però per presentare ufficialmente tre nuovi progetti che, come confermato dalla stessa Annapurna Interactive, sono sviluppati da Iridium Studios, Yarn Owl (al suo titolo d'esordio) e Marumittu Games. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono.
D-topia, il primo titolo presentato da Annapurna Interactive
Ad aprire le danze del Direct di Annapurna c'è il titolo di Marumittu Games (fondato da due ex Level-5) conosciuto col nome in codice di "Project D". Si tratta di un'avventura narrativa ambientata in un futuro distopico amministrato dalle macchine, dove gli esseri umani vivono una felicità imposta ma sono sofferenti a causa di una società che li vuole tutti uguali e li priva della possibilità di scegliere. Il sistema di gioco di D-topia è molto semplice, basato sull'interazione con umani e animali e sulle scelte da compiere (un po' alla Life is Strange). Ogni singola scelta ha un suo peso e l'invito alla riflessione risulta dunque essenziale per i giocatori e giocatrici, dato che non ci saranno vie di mezzo. D-topia è privo di una data d'uscita e arriverà su tutte le piattaforme attuali, ossia Nintendo Switch 2, Switch 1, Xbox Series X|S, PC e PlayStation 5. Qui sotto il trailer del titolo di Marumittu Games. https://www.youtube.com/watch?v=up28VDHtDgUPeople of Note, quando Expedition 33 diventa musicale
Il secondo progetto presentato da Annapurna Interactive è l'opera di Iridium Studios, che stando dalle premesse offerte dal direttore creativo Jason Wishnov si pone come una specie di Clair Obscur: Expedition 33 che incontra KPop Demon Hunters. Cadence, protagonista di People of Note, è un'artista intenzionata a fondare una sua band ed esplorare il mondo della musica da ogni angolazione, dopo però aver subito un duro contraccolpo durante un precedente festival. A giudicare dal trailer mostrato nel Direct di Annapurna e dalle parole di Wishnov, è evidente come People of Note si ispiri all'opera di Sandfall Interactive (a sua volta ispirato ai Persona di Atlus) per quanto riguarda l'impostazione di base del gameplay, ma che si mischia alle meccaniche musicali che in qualche modo influenzano l'andamento dei combattimenti. Ovviamente per la parte musicale è difficile non ricordare il recente film d'animazione di successo rilasciato su Netflix, soprattutto le atmosfere e il brano principale cantato dalla protagonista Cadence. Al di là di queste ispirazioni e del fatto che richiede un ulteriore approfondimento contenutistico, People of Note sembra promettere bene, anche nello stile visivo. Arriverà prossimamente su Xbox Series X|S, PC e PlayStation 5. https://www.youtube.com/watch?v=EXjlS7DLP4IDemi and the Fractured Dream, uno Zelda con un pizzico di Journey
L'ultimo progetto del Direct di Annapurna Interactive è una lettera d'amore alla longeva saga di Nintendo. E con una storia molto particolare: infatti, lo sviluppatore Fabian Willis ricevette una copia di The Legend of Zelda: A Link to the Past da suo padre, poco prima che egli morisse. Da qui, il desiderio di Willis di creare un suo Zelda, in memoria del padre, è cresciuto fino a diventare realtà. Demi and the Fractured Dream è un action-adventure in terza persona con protagonista un Voidsent di nome Demi, determinato a scoprire lo scopo della sua esistenza attraverso un viaggio fra deserti, rovine e dungeon sperduti, in cui dovrà risolvere vari enigmi ambientali e sconfiggere le forze ostili. Il rimando alla saga di Zelda è molto evidente nell'opera di debutto di Yarn Owl, a cui si aggiunge un pizzico di Journey per quanto riguarda lo stile visivo e le atmosfere emanate. Sulla carta sembra curioso, ovviamente è tutto da scoprire solo giocando. Demi and the Fractured Dream arriverà prossimamente su tutte le piattaforme attuali (Switch, Xbox, PC, PlayStation). https://www.youtube.com/watch?v=xWZHj4OraIA Questi sono i tre nuovi progetti presentati da Annapurna Interactive durante la cornice del suo Direct alla vigilia del Tokyo Game Show 2025. Ricordo inoltre che Demi and the Fractured Dream, People of Note e D-topia saranno giocabili con le rispettive demo nel corso della kermesse nipponica. A seguire trovate invece il Direct completo di Annapurna Interactive.L'articolo Annapurna Interactive, tre nuovi progetti presentati al Tokyo Game Show 2025 proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






