Aperte le candidature al Premio nazionale del paesaggio 2026

Settembre 17, 2025 - 20:30
 0
Aperte le candidature al Premio nazionale del paesaggio 2026
paesaggio

Avete un progetto di valorizzazione del paesaggio? Questa è la vostra occasione per raccontarlo e farlo crescere: candidatelo al Premio nazionale del paesaggio 2026 indetto dal Ministero della Cultura

Il Ministero della Cultura ha aperto le selezioni per la nuova edizione del Premio nazionale del paesaggio 2026, un riconoscimento che valorizza i progetti più significativi nella tutela, gestione, valorizzazione e rigenerazione del paesaggio italiano.

Il progetto vincitore non sarà solo celebrato a livello nazionale, ma avrà anche l’onore di rappresentare l’Italia alla IX edizione del Premio del paesaggio del Consiglio d’Europa, istituito nell’ambito della Convenzione europea del paesaggio, che proprio quest’anno compie 25 anni.

Un anniversario che sottolinea quanto questo strumento sia diventato fondamentale per diffondere buone pratiche e costruire una cultura condivisa del paesaggio.

Chi può partecipare al Premio nazionale del paesaggio

Il bando è rivolto a progetti, programmi o politiche già realizzati (in tutto o in parte) da almeno tre anni, che abbiano avuto un impatto significativo sul territorio.

Le proposte dovranno dimostrare l’esemplarità, ovvero la capacità di costituire un modello replicabile in altri ambienti. Importante però anche lo sviluppo territoriale sostenibile collegato al progetto con particolare attenzione alle risorse e alle comunità locali.

Da mettere in evidenza anche la partecipazione:  ovvero la capacità di coinvolgimento delle persone e delle istituzioni partendo proprio dalla sensibilizzazione intesa anche come capacità di educare e accrescere la consapevolezza collettiva.

Scadenze e modalità

Le candidature dovranno essere inviate entro il 21 novembre 2025 attraverso la piattaforma ufficiale premiopaesaggio.cultura.gov.it, dove sono disponibili regolamento, modulo di candidatura e Faq.

Per accompagnare enti e associazioni nel percorso di candidatura è stato attivato uno sportello informativo (chat e voce diretta) all’indirizzo premiopaesaggio@cultura.gov.it, operativo nei giorni feriali dalle 15 alle 18 e, dal 15 al 21 novembre, anche dalle 9 alle 13.

La premiazione

Una Commissione scientifica valuterà i progetti pervenuti e indicherà quello che diventerà la candidatura ufficiale italiana al Premio del paesaggio del Consiglio d’Europa. La proclamazione e la cerimonia di premiazione del Premio nazionale del paesaggio si terranno il 14 marzo 2026, in occasione della Giornata nazionale del paesaggio.

Un appuntamento che rappresenta molto più di un riconoscimento: è un’occasione per dare voce alle buone pratiche italiane e portarle sul palcoscenico europeo, contribuendo a un futuro in cui il paesaggio non è solo bellezza da custodire, ma motore di sviluppo sostenibile e partecipazione civile.

Crediti immagine: Depositphotos

L'articolo Aperte le candidature al Premio nazionale del paesaggio 2026 è stato pubblicato su GreenPlanner Magazine.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia