Appuntamenti di settembre con il grande schermo: il fil rouge? L’acqua

Settembre 11, 2025 - 10:00
 0
Appuntamenti di settembre con il grande schermo: il fil rouge? L’acqua
Cinema e acqua

Fra settembre e ottobre nuovi appuntamenti dedicati al cinema: al via la terza edizione del concorso Y-40 Film Festival – con iscrizioni aperte fino al 20 settembre – e Cineterme, il format che unisce il grande schermo a un bagno nelle terme

Se il mese di settembre ha visto il suo inizio con il Festival del Cinema di Venezia, sono diversi gli appuntamenti autunnali pronti ad allietare gli appassionati del grande schermo.

In particolare, segnaliamo la terza edizione di Y-40 Film Festival, il concorso internazionale subacqueo dedicato ai cortometraggi aventi come protagonista l’acqua in tutte le sue forme.

Le iscrizioni rimarranno aperte online fino al 20 settembre. Al momento della registrazione, andrà versata una quota pari al valore di 60 euro.

La ricevuta del pagamento dovrà essere, poi, inviata all’indirizzo mail info@y-40.com, insieme al link di scaricamento ufficiale del video da youtube o Vimeo, la biografia dell’autore e una scheda riassuntiva del film.

Il concorso, ideato dal videomaker, nonché direttore creativo dell’evento Matt Evans nello Studio di Produzione di Y-40 The Deep Joy, si rivolge a registi, film-maker italiani e stranieri appassionati del mondo acquatico, siano essi alla prima esperienza e non.

Per partecipare, si richiede che le opere siano state realizzate in un arco di tempo compreso fra il 2018 e il 2025, girate sott’acqua per almeno il 30% della loro durata, di formato orizzontale e di lunghezza inferiore a 15 minuti, compreso il titolo.

Le pellicole potranno concorrere in tre differenti categorie: video documentari ed educational su cronache e ricerche documentate, corti artistici, piccoli video emozionali senza scopo commerciale, video di stampo commerciale, come pubblicità o clip musicali, e da quest’anno anche riprese verticali social, inferiori ai 60″.

Il numero di opere per partecipante è illimitato, ma è necessario effettuare un’iscrizione e un pagamento per ciascunaTutte le opere in lingue diverse dall’italiano devono avere i sottotitoli in inglese o in italiano.

Una giuria tecnica, formata da personalità del mondo della regia subacquea, della produzione artistica e della comunicazione, si occuperà di selezionare 10 corti tra quelli inviati entro il 22 settembre.

Durante la serata di premiazione e proiezione aperta al pubblico, che avrà luogo il 10 ottobre presso l’Hotel Millepini a Montegrotto Terme (sede Y-40 The Deep Joy), verranno selezionati anche 5 corti della categoria video verticali tramite una votazione sui social network.

Saranno premiate le prime quattro produzioni assolute; il primo classificato si aggiudicherà in premio una giornata di produzione in Y-40 Studios con allestimento del set cinematografico del valore di 10.000 euro.

La magia del cinema nelle acque termali

Venerdì 26 e sabato 27 settembre torna Cineterme, la rassegna nata per unire l’esperienza del cinema a quella di un bagno rigenerante nelle calde acque termali.

Cornice della due giorni saranno proprio le piscine dell’hotel Millepini di Montegrotto Terme, dove il pubblico potrà assistere, a bordo vasca, alla produzione di una delle pellicole di Lago Film Fest.

Nata dall’incontro tra Piattaforma Lago, Lago Film Fest, Hotel Terme Millepini e Y-40 The Deep Joy, l’iniziativa prevede l’acquisto di un biglietto di ingresso a partire da 30 euro, in base all’esperienza cui si sceglie di prendere parte, acquistabile online, fino a esaurimento posti.

L’evento vedrà il suo inizio venerdì 26 settembre alle ore 18:30 con la visita guidata di Y-40 The Deep Joy, la piscina con acqua termale famosa per la sua profondità di 42,15 metri.

La serata proseguirà allo stabilimento termale dell’Hotel Millepini, in cui si potrà usufruire delle piscine coperte e scoperte e dell’area benessere. Ad accompagnare la serata non mancheranno cocktail e soft drink.

Dalle 20:30 in avanti si potrà assistere a una svariata selezione di animazioni proiettate nelle 20 edizioni del Lago Film Fest: dal disegno animato all’animazione 3D, passando per comedy, fantascienza, sperimentale ed erotico.

Nella giornata di sabato, dalle 9:00 in poi si potrà accedere alle piscine per tutto l’arco della giornata.

Il pomeriggio sarà scandito da un workshop con il regista Valerio Ferrara, a cui poi seguirà una sua intervista con live podcast in piscina, registrata in acqua.

La serata proseguirà con Dj set, aperitivo e un intervento musicale del Duo Orvieto con flauto traverso e pianoforte, il quale accompagnerà la proiezione di due cortometraggi a tema acquatico, Il Barbiere Complottista (di Valerio Ferrara) e C’è da ridere (selezione di cortometraggi comedy italiani passati da Lago Film Fest).

A chiudere la serata sarà la proiezione del micro-metraggio realizzato durante il workshop pomeridiano.

L'articolo Appuntamenti di settembre con il grande schermo: il fil rouge? L’acqua è stato pubblicato su GreenPlanner Magazine.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia