ApritiModa scalda i motori. Protagonisti 100 brand per la nona edizione

Ottobre 16, 2025 - 12:01
 0
ApritiModa scalda i motori. Protagonisti 100 brand per la nona edizione
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/10/Ilariuss-ApritiModa-2025.jpg

È alle porta la nona edizione di ApritiModa, appuntamento che tra il 25 e il 26 ottobre aprirà la porte di alcuni dei luoghi più rappresentativi e suggestivi della moda italiana. Ideato dalla giornalista Cinzia Sasso, negli anni è diventato un consueto evento autunnale, pensato per valorizzare e raccontare il patrimonio del made in Italy.

Dalla A alla Z, da Armani a Zegna, saranno cento le realtà sparse in 15 regioni, 37 province e 63 luoghi che, dal nord al sud d’Italia, apriranno le loro porte per visite guidate gratuite e incontri con stilisti, artigiani e maestranze: un’occasione che, per le migliaia di curiosi, appassionati e viaggiatori che prendono parte all’iniziativa, diventa anche l’opportunità per un weekend alla scoperta di territori ricchi di storia.

A Garlate, in provincia di Lecco, ad accogliere c’è l’universo di Antonio Riva, tra tulle, organza e pizzi; a Piacenza apre le sue porte la sartoria di Ettore Bilotta; sotto i portici di Santarcangelo di Romagna incontriamo Lavs, l’universo visionario di Filippo Sorcinelli, l’artista che ha firmato le vesti papali; a Milano, nel quartiere Lambrate, è visitabile l’atelier Ilariusss mentre a Napoli il maestro d’arte dei gemelli da polso Barbarulo inaugurerà con ApritiModa l’apertura al pubblico della sua collezione di pezzi unici e antichi.

Infine, l’omaggio al re della moda italiana e internazionale: Giorgio Armani, vicino ad ApritiModa fin dalla prima edizione, apre il suo Armani Silos per una visita esclusiva alla mostra ‘Armani Privé’. Intanto, presso il Fla FlavioLucchiniArt Museum di Superstudio è aperta la mostra ‘Grazie Giorgio. L’influenza di Giorgio Armani nelle opere di Flavio Lucchini’, un tributo personale che l’artista dedica al Re della moda.

Dalle sartorie di alta moda ai laboratori di gioielli, fino all’abbigliamento tecnico che guarda ai Giochi Olimpici Invernali 2026, ApritiModa è un’occasione per scoprire l’anima nascosta della moda italiana. Per partecipare basta una semplice prenotazione sul sito ufficiale.

“ApritiModa non è solo un’occasione di visita – dichiara Cinzia Sasso – ma un’esperienza che fa scoprire e amare un patrimonio immateriale fatto di saperi, tecniche e creatività. Un viaggio nell’anima creativa del nostro Paese, un’occasione per scoprire che dietro ogni abito, ogni accessorio, ogni tessuto c’è un mondo fatto di passione, storia e visione. Un’iniziativa che unisce pubblico, imprese e istituzioni, con l’obiettivo di celebrare e promuovere nel mondo l’autenticità e la qualità del made in Italy”.

Si rinnova la collaborazione tra Naba-Nuova Accademia di Belle Arti e ApritiModa, che per questa nona edizione si articola in un contest, lanciato agli studenti dell’Area Communication and Graphic Design dell’Accademia insieme a Consorzio di tutela della Doc Prosecco. Il concorso prevede la realizzazione di una grafica per gli scaldacollo dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026.

ApritiModa ha il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, del Comune di Milano, del Fai-Fondo per l’Ambiente Italiano, di Fondazione Altagamma.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News