Benessere e inclusione: Fondazione Allianz Umana Mente apre nuove strade ai giovani con disabilità complessa

Ottobre 21, 2025 - 04:00
 0
Benessere e inclusione: Fondazione Allianz Umana Mente apre nuove strade ai giovani con disabilità complessa

Fondazione Allianz Umana Mente e responsabilità sociale: l’impegno per offrire occasioni di benessere e inclusione a giovani con disabilità complessa e alle loro famiglie. Prosegue con successo il progetto sociale Hol4All (Holiday for All), realizzato a partire dal 2001, che tocca diverse destinazioni italiane di mare o di montagna

Si terrà a Corvara in Badia, in Alto Adige nel mese di dicembre, dal 14 al 18, la sessione invernale di Hol4All (Holiday for All, Una vacanza per tutti), dopo il grande successo delle due sessioni estive del progetto sociale ideato dalla Fondazione Allianz Umana Mente per offrire una vacanza inclusiva a bambini e ragazzi con una disabilità complessa e alle loro famiglie, realizzato in collaborazione con Th Resorts.

La struttura dei soggiorni è di una settimana, durante la quale vengono sperimentati laboratori artistici, trekking e sport per superare ogni barriera e rappresenta per le famiglie un’occasione straordinaria per creare ponti con i volontari e tutti coloro che ruotano attorno al progetto.

In questa iniziativa emerge in maniera molto chiara il concetto di filantropia senza limiti, l’approccio che concentrandosi su interventi mirati di supporto qualificato e valorizzazione delle abilità individuali permette l’agire della Fondazione Allianz Umana Mente, presieduta da Maurizio Devescovi, direttore generale di Allianz.

La Fondazione del Gruppo Allianz Italia è nata nel 2001 e rappresenta l’impegno della società nell’ambito della responsabilità sociale, investendo nel settore socio-
assistenziale, finanziando progetti di enti non profit e offrendo loro anche un supporto gestionale, con l’applicazione di un modello operativo strutturato e funzionale caratterizzato da un significativo iter valutativo e da una forte azione di monitoraggio delle progettualità supportate.

A livello internazionale, la fondazione è il referente per l’Italia dell’Allianz Foundations Network che riunisce tutte le fondazioni del Gruppo Allianz in Europa, Asia e Stati Uniti.

Dalla sua nascita la fondazione ha sostenuto su tutto il territorio nazionale oltre 73mila persone con differenti situazioni di bisogno, stanziando oltre 40 milioni di euro in favore di 307 progetti, rivolti in particolare a minori e giovani in difficoltà.

Obiettivo di questo impegno è supportare questi giovani nel loro percorso di crescita, contrastando la povertà educativa e fornendo strumenti utili per il loro futuro lavorativo.

Inoltre, per le persone con disabilità, le iniziative puntano a favorire l’inclusione e la partecipazione sociale, valorizzandone i talenti affinché tutti abbiano l’opportunità di realizzare il proprio potenziale.

Vacanze per tutti: come si è svolto Hol4All 2025

Le due sessioni estive di Hol4All 2025 si sono svolte a Madonna di Campiglio: in quella di settembre sono state 19 le famiglie ospitate presso il Th Madonna di Campiglio, portando così a 236 dall’avvio del progetto a oggi il numero complessivo dei giovani con disabilità che hanno partecipato con le loro famiglie alle settimane di vacanza inclusive in belle località turistiche italiane – di mare e montagna – tra cui Courmayeur, Corvara in Badia, La Thuile, l’Isola d’Elba e, appunto Madonna di Campiglio.

Ricorda Monica Esposito, vice-presidente della Fondazione Allianz Umana Mente e responsabile eventi e sponsorizzazioni di Allianz: “Hol4All nasce nel 2021 per rispondere a un bisogno che la nostra Fondazione ha intercettato quando abbiamo ideato questo progetto: offrire inclusione e supporto alle famiglie con figli con disabilità, creando spazi e opportunità accessibili che promuovano la partecipazione attiva e il benessere di tutti i componenti della famiglia“.

E prosegue: “i risultati raggiunti ci riempiono di gioia, poiché al termine di ogni sessione molte famiglie ci raccontano come Hol4All riesca a regalare felicità a tutti, permettendo di mettere da parte le difficoltà e di tornare a casa con un profondo senso di serenità“.

I bambini e i ragazzi con disabilità, d’età compresa tra i 5 e i 25 anni, sono stati selezionati assieme alle loro famiglie dopo un’attenta valutazione da parte della fondazione; durante la sessione estiva di settembre sono stati accompagnati da un’équipe multidisciplinare composta da educatori, psicologi e medici, affiancata da 21 volontari, tra i quali numerosi dipendenti Allianz che scelgono di dedicare il proprio tempo per supportare le famiglie durante le giornate di vacanza.

Durante quest’ultima sessione sono state presenti anche le istituzioni locali, a testimoniare l’importanza di forme di stretta collaborazione tra pubblico e privato anche nell’ambito del sociale.

Per la Provincia autonoma di Trento l’assessore al turismo Roberto Failoni ha sottolineato come Hol4All permetta a famiglie e ragazzi di vivere esperienze entusiasmanti, godendo dell’ospitalità trentina e, nel contempo, consenta al personale dell’albergo coinvolto di crescere professionalmente e maturare nuove competenze.

Il sindaco di Madonna di Campiglio, Michele Cereghini, ha elogiato il progetto raccontando di aver visto negli occhi delle famiglie e dei bambini la gioia di sentirsi parte della comunità campigliana, anche grazie alla vicinanza dei Vigili del Fuoco, volontari che hanno regalato loro un momento davvero speciale.

L'articolo Benessere e inclusione: Fondazione Allianz Umana Mente apre nuove strade ai giovani con disabilità complessa è stato pubblicato su GreenPlanner Magazine.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia