BEST, il reattore cinese che punta a produrre elettricità da fusione entro il 2030

Ottobre 3, 2025 - 15:00
 0
BEST, il reattore cinese che punta a produrre elettricità da fusione entro il 2030

Il reattore sperimentale BEST (Burning Plasma Experimental Superconducting Tokamak) ha compiuto un’importante fase della sua costruzione con l’installazione del Dewar, la base che fungerà da supporto e da scudo termico per i supermagneti dell’impianto.

Il Dewar è una gigantesca struttura isolata sottovuoto, necessaria per mantenere a temperature criogeniche i magneti superconduttori che dovranno contenere un plasma surriscaldato a oltre 100 milioni di gradi Celsius. Questo componente pesa più di 400 tonnellate, ha un diametro di circa 18 metri e un’altezza di 5, diventando così il più grande elemento a vuoto mai costruito in Cina per la ricerca sulla fusione. La sua collocazione precisa è fondamentale, perché da essa dipenderà la stabilità dell’intero sistema e la sicurezza degli esperimenti.

L’obiettivo del progetto è riuscire a generare elettricità da fusione entro il 2030, iniziando in maniera simbolica con l’accensione di una lampadina. Si tratterebbe di un traguardo storico, perché finora i tokamak in funzione nel mondo hanno dimostrato la possibilità di confinare il plasma e produrre energia, ma non sono mai arrivati a una reale conversione elettrica utilizzabile.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News