Bollette, online il nuovo Controllore

Ottobre 17, 2025 - 06:30
 0
Bollette, online il nuovo Controllore
bollette

Nuova bolletta… nuovo controllore. Dal 1° luglio Arera, l’Autorità nazionale per l’energia, ha stabilito un nuovo formato per le bollette di luce e gas, cui tutti i fornitori devono conformarsi. L’obiettivo è rendere più comprensibile al consumatore la parte di spesa che è responsabilità del fornitore. Nelle bollette di luce e gas, infatti, le voci che compongono il prezzo finale sono quasi venti. Benché quelle definite dal fornitore siano solo due (le altre sono stabilite da Arera e Governo e sono uguali per tutte le forniture domestiche), esse pesano per circa il 50% sulla spesa (vedi il grafico qui sotto). E se il fornitore calca la mano, arrivano al 90%.

È più che rilevante, dunque, poter operare confronti sull’impatto di queste due voci, soprattutto quando la bolletta è intestata a persone e famiglie che faticano a far quadrare i conti e sono o rischiamo di diventare morose. Il confronto in questione viene agevolato e operato dalla versione 2.0 del Contatore della Bolletta, evoluzione di un progetto dell’Area Povertà energetica di Caritas Ambrosiana. La prima versione risale a gennaio 2024, quando si intuì, a fronte del picco di richieste di aiuto nei Centri d’ascolto, la necessità di offrire a volontari e operatori non solo formazione teorica, ma anche uno strumento pratico per districarsi nella complessità delle bollette.

Mentre appariva sempre più chiaro che la volatilità del mercato energetico nascondeva una cruda realtà, ovvero che fornitori anche insospettabili infilavano in bolletta margini stratosferici, nacque dunque l’idea di mettere online uno strumento semplice da usare.

Il Controllore della Bolletta 2.0 è raggiungibile dal minisito https://povertaenergetica.caritasambrosiana.it/; la nuova versione, disponibile da inizio ottobre, è compatibile con il nuovo formato della bolletta e con lo “Scontrino dell’energia” che essa presenta. Consente di capire se si può risparmiare (e quanto) rispetto alla bolletta in essere; rispetta la privacy degli utilizzatori; è realizzato pensando ai cittadini utenti, agli operatori del sociale, ai Tutor dell’energia.

 

 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia