Confagricoltura ad Agrilevante, focus su clima e nuove tecnologie

Ottobre 6, 2025 - 18:30
 0
Confagricoltura ad Agrilevante, focus su clima e nuove tecnologie

Roma, 6 ott. (askanews) – Dal 9 al 12 ottobre Confagricoltura è presente a Bari per Agrilevante by EIMA, l’esposizione internazionale delle macchine, degli impianti e delle tecnologie per la filiera agricola e la zootecnia dove, con il supporto della Federazione nazionale dei costruttori di macchine per l’agricoltura (Federunacoma), dispone di uno spazio espositivo dove ospitare un fitto programma di convegni e talk organizzati in collaborazione con l’organizzazione dei Contoterzisti italiani (Uncai).

Lo stand apre i battenti giovedì 9 ottobre alle 11.30, con il convegno dedicato alla nuova programmazione dei Gal pugliesi a cui partecipa l’assessore regionale per le Risorse Agroalimentari, Donato Pentassuglia. Il componente di giunta confederale e presidente di Confagricoltura Foggia, Filippo Schiavone, è tra i relatori del convegno delle 16.15 nel Teatro Agrilevante Extend, organizzato da Federacma sull’utilizzo dei droni in agricoltura.

L’innovazione 4.0, la multifunzionalità della categoria e la richiesta di un Albo professionale, sono i temi al centro dell’incontro organizzato sempre giovedì 9 ottobre, alle 16.30, nella Sala 5 del Centro congressi della Fiera. Donato Rossi, delegato di Confagricoltura per le politiche agromeccaniche, si confronta con il presidente di Uncai, Aproniano Tassinari, Dario Bartesaghi, presidente di MLS Mechanical Line Solutions, Lorenzo Iuliano di FederUnacoma, e Roberto Scozzoli di Uncai.

I lavori di venerdì 10 ottobre iniziano con l’incontro, a cura di Confagricoltura Puglia nella Sala 8 del Centro Congressi – sui finanziamenti dedicati agli investimenti sul benessere animale previsti dal bando SRD02 del CSR Puglia 2023/2027. I saluti di apertura sono a cura del presidente regionale di Confagricoltura, Antonello Bruno. Alle 11.30 nella Sala 2 del Centro Congressi, il componente di giunta della Confederazione, Filippo Schiavone, è relatore al convegno “Meccanizzazione del Levante. Un faro per l’agricoltura del Mediterraneo”, organizzato dalla rivista ‘Trattori’.

Alle 14.30, nello stand di Confagricoltura, “Cambiamenti climatici: difesa attiva dell’uva da tavola, del ciliegio e delle colture arboree”. Ne discutono il presidente di Confagricoltura Bari-Bat, Massimiliano Del Core, Stefania Pollastro (Università di Bari Aldo Moro) e Giuliano Giotta (Arrigoni).

Alle 16.30, in Sala congressi, si parla della riforma della Politica agricola comune (PAC) con i dirigenti di Confagricoltura Cristina Tinelli (Rapporti istituzionali UE e internazionale) e Vincenzo Lenucci (Area Economica e Centro Studi), insieme a Pasquale Di Rubbo, vicecapo dell’unità Sostenibilità della Direzione generale agricoltura Commissione UE, e Gianluca Nardone (direttore area Politiche agricole, Regione Puglia). Sabato 11 ottobre, Confagricoltura organizza alle 15 un convegno nel proprio stand sulle opportunità per i giovani agricoltori in Puglia. Presente Donato Dell’Aquila, presidente di Anga Puglia.

[Ricco il programma di talk e convegni|PN_20251006_00108|gn00 nv03 sp33|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/10/20251006_170639_C02A680E.jpg|06/10/2025 17:06:51|Confagricoltura ad Agrilevante, focus su clima e nuove tecnologie|Agricoltura|Economia, Agrifood]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia