Contouring over 40: se fai questi errori sembrerai una sessantenne

Novembre 19, 2025 - 15:30
 0
Contouring over 40: se fai questi errori sembrerai una sessantenne

Il contouring è una delle tecniche di makeup più amate perché permette di scolpire il viso, mettere in risalto i lineamenti e creare armonia nell’insieme. Dopo i 40 anni, però, la pelle cambia: diventa più sottile, meno elastica e tende a evidenziare maggiormente rughette e zone di secchezza.

Per ottenere un risultato davvero valorizzante è quindi necessario adattare la tecnica alle nuove esigenze della pelle ed evitare alcuni errori comuni che possono appesantire il viso anziché illuminarlo.

Contouring over 40: gli errori che ti invecchiano (e non devi fare)

Uno degli sbagli più frequenti consiste nello scegliere prodotti troppo opachi o dalla texture pesante. Formule eccessivamente matte rischiano di enfatizzare le piccole linee d’espressione, mentre prodotti troppo coprenti possono sedimentarsi nelle zone più delicate.

È sempre preferibile affidarsi a texture cremose o liquide, sottili e facili da sfumare, che restituiscono un effetto più fresco e naturale. Le polveri non sono da escludere, ma devono essere leggere e applicate con moderazione.

Un altro errore molto comune è usare tonalità troppo scure. Superati i 40, contrasti troppo marcati irrigidiscono i lineamenti e possono aggiungere qualche anno in più. Per un effetto naturale è meglio scegliere una nuance appena più scura del proprio incarnato, dal sottotono neutro o leggermente freddo, in modo da creare ombre credibili e non artificiose. È importante anche rivedere il posizionamento del contouring. Applicarlo troppo in basso, seguendo la classica linea sotto lo zigomo, rischia di abbassare visivamente i tratti.

Con il passare degli anni, infatti, il viso può perdere volume in alcune aree, e il contouring va modulato per accompagnare questi cambiamenti. Spostare leggermente più in alto il punto in cui si applica la terra aiuta a sollevare otticamente lo zigomo e dona un aspetto più armonioso. Molte persone tendono anche a esagerare con la quantità di prodotto.

donna con palette contouring
Contouring over 40: gli errori che ti invecchiano (e non devi fare) – sfilate.it

Il contouring, soprattutto dopo i 40, dovrebbe essere quasi impercettibile, un leggero gioco di ombre appena accennato.

L’obiettivo non è stravolgere la forma del volto, ma evidenziarne la struttura senza appesantire. Per questo motivo è sempre consigliabile iniziare con poco prodotto e aggiungerne solo se necessario. Un altro aspetto fondamentale riguarda la preparazione della pelle.

Cosa fare prima del contouring dopo i 40 anni

Una pelle non idratata mette in risalto ogni segno. Prima di procedere con il contouring è importante dedicare qualche minuto alla skincare: una buona idratazione e, se serve, un primer levigante o leggermente illuminante permettono alla base di risultare più uniforme e al contouring di fondersi senza creare macchie. Per far brillare la pelle del viso, non dimenticare i migliori sieri viso a 40 anni.

L'articolo Contouring over 40: se fai questi errori sembrerai una sessantenne proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News