Cosa si nasconde dietro a un’opera? A Mendrisio un incontro sui “segreti” della musica

Ottobre 11, 2025 - 13:00
 0
Cosa si nasconde dietro a un’opera? A Mendrisio un incontro sui “segreti” della musica
violoncello

La 47esima stagione di Musica nel Mendrisiotto prosegue giovedì 16 ottobre alle 14:00 con un nuovo appuntamento della serie di incontri Dentro la musica, che si prefigge di avvicinare il pubblico agli interpreti e a quello che circonda la vita del musicista.

Perché ci piace la musica? Come fa ad agire in modo tanto profondo sulla nostra psiche ed emotività? Come fa un compositore a “pensare”, a progettare la sua musica? Quali sono i tratti distintivi di un’epoca, di uno stile, di un’opera, di un’interpretazione? Come si fa a riconoscerne e apprezzarne le differenze e le particolarità?

A queste e ad altre domande vuole rispondere questo ciclo di incontri che vengono offerti nel primo pomeriggio nella sede di via vecchio Ginnasio a Mendrisio, accanto alla Chiesa San Giovanni nel nucleo storico.

Per l’occasione il giovane violoncellista Milo Ferrazzini ci presenterà la Sonata per Violoncello solo Op.28 di Eugène Ysaÿe. Un’opera del compositore belga, noto soprattutto per le sue composizioni per violino, raramente eseguita e molto impegnativa tecnicamente, che permette però all’esecutore di mostrare tutte le proprie doti tecniche e musicali. A completare il programma alcuni movimenti dalle Suite per Violoncello solo di Johann Sebastian Bach, che hanno ispirato proprio Ysaÿe nella sua Sonata per Violoncello solo.

A partire dalle 13:45 sarà possibile accedere alla sala dove verranno offerti caffè e biscottini. La durata complessiva è di circa un’ora. L’accesso è a offerta libera.

L'articolo Fare impresa a Varese: oltre 100 partecipanti al Focus Day promosso dalla Camera di Commercio sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News