Crollo in Borsa per Cucinelli su accuse di hedge fund (-17%)

Settembre 25, 2025 - 23:00
 0
Crollo in Borsa per Cucinelli su accuse di hedge fund (-17%)
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/09/BRUNELLO-CUCINELLI-1140x570-1.jpg

Giornata nera in Piazza Affari per Brunello Cucinelli. Il casus belli, che ha causato un’iniziale flessione del 5% del titolo della casa di moda italiana, sono state le accuse di comportamenti scorretti fatte dagli analisti di Morpheus Research sulle attività condotte in Russia dalla maison. Quest’ultima, secondo il report della società specializzata in analisi dei dati sostiene che il player avrebbe proseguito a operare nel mercato russo aggirando e violando le sanzioni europee contro il Paese, seguite all’invasione dell’Ucraina. Avrebbe attuato, inoltre, una politica di “sconti aggressivi” per smaltire un “magazzino gonfio” che “rischia di indebolire il posizionamento esclusivo del marchio”.

L’accusa ha avuto un effetto immediato, tanto che Piazza Affari ha provveduto a sospendere temporaneamente le contrattazioni, in attesa di chiarimenti da parte dell’azienda. Chiarimenti che sono arrivati poche ore dopo, a confermare “con fermezza il pieno rispetto delle regole comunitarie in merito all’attività nel mercato russo”.

L’incidenza del mercato russo sul nostro fatturato – sottolinea Cucinelli nella nota diramata – si è ridotta di oltre due terzi rispetto al 2021 risultando oggi intorno al 2 per cento”. E ancora: “Il valore delle esportazioni verso la nostra filiale russa è passato dai 16 milioni di euro del 2021 ai 5 milioni euro del 2024; dati questi disponibili ogni anno nel nostro bilancio”.

La società umbra sottolinea di aver distribuito questi dati in quanto “possano risultare esaustivi nel dimensionare correttamente questo argomento e nell’escludere anche qualsiasi ipotesi su un utilizzo del mercato russo per la riduzione del magazzino e lo smaltimento delle rimanenze”. Comunicato, inoltre, di stare “valutando azioni legali a tutela della sua reputazione e degli interessi di tutti i suoi stakeholder”, menzionando anche “verifiche effettuate dall’Agenzia delle Dogane che hanno accertato il pieno rispetto delle procedure”.

Ma le spiegazioni non sembrano essere sufficienti per il mercato, con il titolo che in chiusura segna un tonfo di oltre 17 punti percentuali.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News