Dalla pizza al powerbank: Just Eat sbarca nel tech delivery in Italia

Just Eat non porta più a casa soltanto pizza e sushi. Dopo aver sperimentato con successo la consegna di prodotti tecnologici in Regno Unito, Germania e Australia, la piattaforma porta ora la sua offerta anche in Italia, grazie a una nuova partnership con La Casa de Las Carcasas. Perché tra una poké e un kebab, un bel powerbank ci sta sempre bene, no?
Il passaggio di Just Eat dal cibo alla tecnologia nasce da un trend già consolidato in altri Paesi. Negli ultimi dodici mesi, la piattaforma ha gestito oltre 22.000 ordini di articoli elettronici tra Regno Unito, Germania e Australia.
A trainare la crescita sono stati soprattutto il gaming e i dispositivi di fascia alta, con console, controller e videogiochi che rappresentano più del 40% delle vendite di elettronica. Tra i prodotti più richiesti spiccano la Nintendo Switch, l'iPhone 16 Pro 5G e gli AirPods, a conferma che molti utenti usano Just Eat anche per acquisti di valore, con un ordine medio di 79 euro e punte che superano i 5.800 euro.
Ora la stessa formula arriva in Italia, grazie alla collaborazione con La Casa de Las Carcasas, marchio spagnolo specializzato però solo in cover e accessori per smartphone. Niente console e prodotti Apple insomma, almeno per adesso, ma del resto da qualche parte si deve pur iniziare, no? La speranza è, ovviamente, che col passare del tempo il "catalogo tech" di Just eat si allarghi molto più di così.
L'obiettivo è intercettare quella fascia di utenti che vive sempre più connessa e che, tra una pausa pranzo e l'altra, vuole risolvere in pochi clic anche le piccole urgenze tecnologiche. In un mercato dove il delivery non riguarda più solo il cibo (Glovo ne è un fulgido esempio), Just Eat scommette su un modello di comodità totale, portando la logica dell'"ordine al volo" anche nel mondo dell'elettronica.
L'articolo Dalla pizza al powerbank: Just Eat sbarca nel tech delivery in Italia sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?






