Droni USA, orologi atomici per volare senza GPS in cieli ostili
L’US Air Force sta studiando una nuova tecnologia per coordinare sciami di droni anche in scenari di guerra elettronica, dove i sistemi GPS vengono disturbati o resi inutilizzabili. Il progetto, promosso dall’Air Force Research Laboratory (AFRL), punta sull’impiego di orologi atomici di nuova generazione, capaci di mantenere una precisione estrema e garantire il funzionamento dei droni in maniera autonoma e sincronizzata.
Il banco di prova dell'iniziativa è chiamato Joint Multi-INT Precision Reference (JMPR), e integra un Next Generation Atomic Clock (NGAC). Questo dispositivo può raggiungere una stabilità dell’ordine di pochi picosecondi e un’accuratezza sub-nanosecondo. In pratica, significa che gli orologi montati a bordo di ogni velivolo possono evitare qualsiasi deriva temporale, assicurando che centinaia di droni si muovano come un unico sistema coerente.
Il tema è particolarmente attuale se si guarda alle guerre contemporanee. Nel conflitto in Ucraina, le forze russe hanno utilizzato sistematicamente tecniche di jamming e spoofing contro il GPS, mentre la Cina starebbe sviluppando capacità simili. In contesti simili, la dipendenza dalle coordinate satellitari diventa un punto debole. Con il JMPR e il nuovo approccio decentralizzato, ogni drone sarebbe in grado di costruire un proprio riferimento locale attraverso sensori di bordo e posizionamento relativo rispetto agli altri velivoli.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






