Evoluzione del credito ed innovazione dei servizi tra modernizzazione delle norme e vuoti regolamentari. Riflessioni su una possibile “rete di sicurezza” per il consumatore nel crypto lending
L’evoluzione nel settore del credito, sollecitata da molteplici sfide digitali, sta incidendo sull’offerta di prodotti innovativi, quale risultato di “contaminazioni” dei modelli di business più tradizionali anche con le cripto-attività. Alla configurazione sul mercato di nuovi servizi e proposte creditizie in tal senso non corrisponde però una risposta normativa in punto di tutela del consumatore. Esemplificativo in tal senso diviene il caso del servizio di crypto lending, escluso dal perimetro della regolamentazione sui mercati delle cripto-attività, ma oggetto di crescente diffusione in sistemi sia centralizzati che decentralizzati. Tanto solleva però diversi interrogativi in merito alla ricerca di una possibile “rete di sicurezza” dei consumatori, da intercettare tra le fonti normative a disposizione.
L'articolo Evoluzione del credito ed innovazione dei servizi tra modernizzazione delle norme e vuoti regolamentari. Riflessioni su una possibile “rete di sicurezza” per il consumatore nel crypto lending proviene da DB.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




