Genoa – Lazio 0-3, il Grifone resta in fondo alla classifica a 2 punti

Settembre 30, 2025 - 03:00
 0
Genoa – Lazio 0-3, il Grifone resta in fondo alla classifica a 2 punti
genoa sotto la Nord dopo la sconfitta con la Lazio

Genova. Genoa sconfitto 3 a 0 dalla Lazio in questo “Blue Monday” a tutti gli effetti. I rossoblù non segnano per la terza partita su cinque (peggior attacco, due goal, col Torino) e perdono la proverbiale solidità messa in mostra contro Juventus, Como e Bologna. La Lazio chiude la pratica nel primo tempo trafiggendo la difesa rossoblù con grande facilità. Cancellieri al 4′ e Castellanos al 30′ firmano il doppio vantaggio laziale. Nella ripresa al 64′ Zaccagni chiude la pratica da posizione ravvicinata. Nel secondo tempo, il primo tiro del Genoa arriva all’81’ con Ekuban. I rossoblù restano a quota 2 punti in classifica, ultimi insieme a Pisa e Lecce. Domenica prossima, il calendario in salita propone la trasferta contro i campioni d’Italia del Napoli. Squadra comunque incitata a fine gara da tutto lo stadio, che ha capito il momento.

Genoa – Lazio: le scelte di Vieira

Il tecnico francese conferma l’undici sceso in campo dall’inizio contro il Bologna. Modulo 4-2-3-1 con davanti a Leali, Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez e Martin. Frendrup e Masini a fare da schermo davanti alla difesa. Dietro alla prima punta Colombo, Malinovskyi con ai lati Ellertsson e Vitinha. Nella ripresa l’allenatore aspetta a cambiare nonostante il doppio svantaggio. Opera quattro cambi tutti al 68′. Carboni rileva Vitinha, Stanciu al posto di Masini, Ekahtor al posto di Malinovskyi e Ekuban per Colombo.

Genoa – Lazio: il primo tempo

Che non è giornata lo si vede fin dai primissimi secondi, quando capitan Vasquez viene subito ammonito per un fallo a centrocampo. La squadra di Sarri passa al 4′. Castellanos riceve sulla trequarti e va in verticale per Cancellieri. L’esterno ha tempo per prendere la mira e calcia battendo Leali mettendola vicino al palo più lontano. Il Grifone si fa vedere al 20′ con Vitinha, il suo gran destro però è alto sulla traversa. Sempre il portoghese protagonista al 24′ con un appoggio per Colombo al centro, passaggio troppo forte e l’attaccante spedisce alto. Alla mezzora la Lazio raddoppia. Vitinha questa volta protagonista in negativo. Pallone perso. Castellanos fa il triangolo con Marusic e trafigge Leali. Difesa rossoblù trafitta ancora una volta con facilità. Il Genoa chiude in crescendo ma non accorcia. Prima Provedel esce su Ellertsson scattato sul filo del fuorigioco ben servito da Martin, palla respinta sul tiro diretto a rete. Un minuto dopo ancora Martin pesca bene Colombo al centro dell’area. L’attaccante tutto solo si fa parare la conclusione da Provedel. Sugli sviluppi del corner, Malinovskyi fa partire un bolide dalla distanza verso il primo palo ma il portiere aquilotto fa buona guardia.

Genoa – Lazio: il secondo tempo

Vieira non opera cambi all’intervallo. Il Genoa inizia all’attacco, al 55′ Vitinha crossa tesa con Vasquez che calcia al volo ma la difesa laziale libera. Al 57′ controllo VAR per un possibile fallo di mano di Romagnoli al limite dell’area. L’arbitro va a rivedere e non concede il penalty. Il tocco avviene probabilmente con la spalla. Al 64′ la Lazio chiude la partita. Pellegrini calcia al centro una punizione. Cancellieri svetta, Leali la toglie letteralmente dalla porta. Poi Dia non ci arriva ma Zaccagni riesce a spingere dentro. 3 a 0, partita chiusa. Al 68′ Vieira opera i quattro cambi ma l’impressione è che sia troppo tardi. Al 72′ la Lazio sfiora il poker con Castellanos che allarga per Cancellieri il quale, da buona posizione, spara alto. All’81’ ci prova Ekuban, il suo bel tiro rasoterra viene parato in prossimità dell’angolino basso da un attento Provedel. Un minuto più tardi ci prova Ekhator al volo ma la palla finisce sull’esterno della rete. La partita scivola poi via senza particolari sussulti. Questo Genoa spuntato sembra non poter prescindere da una gara difensiva impeccabile per strappare punti.

La partita minuto per minuto

95′ Triplice fischio.

93′ Ammonizione per Ostigard

90′ Cinque minuti di recupero

89′ Altro corner guadagnato dal Genoa, Romagnoli si rifugia di testa sul fondo

86′ Venturino guadagna un corner, sugli sviluppi carica di Ostigard sul portiere

84′ Nel Genoa fuori Martin per Venturino

83′ Tre cambi nella Lazio: fuori Basic per Patric, Castellanos per Provstgaard e Gila per Pedro

82′ Sugli sviluppi del corner palla sul secondo palo per Ekhator che prova la conclusione al volo praticamente sulla linea di fondo: palla sull’esterno della rete

81′ Occasione Genoa! Discesa di Carboni, palla per Ekuban che si gira e prova il rasoterra sul primo palo: Provedel è attento e mette in corner

74′ Azione personale di Norton-Cuffy che si accentra e poi prova a uncrociare per Ekuban: palla troppo lunga che termina sul fondo

73′ Ora la Lazio ha praterie davanti a sé: Cancellieri serve Zaccagni, che prova una specie di rovesciata che Leali para

72′ Occasione per la Lazio! Castellanos ancora assist-man per Cancellieri che ha spazio, ma stavolta il numero 22 spara alto

69′ Nella Lazio dentro Tavares per Pellegrini

68′ Quattro cambi nel Genoa: fuori Vitinha per Carboni, Masini per Stanciu, Malinovskyi per Ekhator e Colombo per Ekuban.

64′ Terza rete della Lazio, Zaccagni. Il capitano della Lazio interviene a due passi dalla linea di porta dopo un colpo di testa di Cancellieri respinto da Leali e poi deviato da Dia. C’è un controllo per un possibile fuorigioco, ma la convalida arriva dopo un minuto

62′ Ammonizione per Malinovskyi, scontro con Dia

57′ Calcio di rigore per il Genoa, cross di Vitinha e tocco di mano in area. Arbitro che va a rivedere richiamato dal Var e annulla la decisione perché Romagnoli colpisce con la spalla

56′ Corner guadagnato da Colombo, ancora un rimpallo su un difensore della Lazio. Colombo incita la Gradinata

55′ Scambio Martin-Vasquez, che arriva sul fondo e guadagna un corner facendo rimbalzare i pallone su Cataldi. Sugli svilippi azione prolungata del Genoa con Hisay che salva su Vasquez, pronto a calciare sul cross di Vitinha

51′ Cartellino giallo per Masini, fallo su Dia

46′ Si riparte con palla alla Lazio. Genoa che ora attacca verso la Sud. Gioco subito fermo per attendere la dispersione del fumo dopo l’accensione di fumogeni in gradinata

45′ Un minuto di recupero

44′ Sugli sviluppi del corner tiro dalla distanza di Malinovskyi e Provedel respinge coi pugni

43′ Occasione Genoa! Ancora il portiere della Lazio salva tutto su un tocco al volo di Colombo indirizzato nell’angolino su altro assist al bacio di Martin. Palla in crner

42′ Occasione Genoa! Ellertsson scatta sul filo del fuorigioco ben servito da Martin e tira quasi a botta sicura verso la porta una volta entrato in area, ma Provedel in uscita respinge con un grande intervento

37′ La punizione la batte Malinovskyi, sinistro rasoterra a cercare il secondo palo: palla fuori

36′ Ammonizione per Cataldi che ha sgambettato Martin. Punizione vicino al limite dell’area per il Genoa

32′ Cambio per la Lazio: fuori Marusic, dentro Hysai

30′ Raddoppio della Lazio, Vitinha perde palla, triangolo Castellanos – Marusic – Castellanos e il giocatore non sbaglia davanti a Leali. Durante l’azione Marusic si infortuna

24′ Occasione Genoa: Vitinha va sul fondo approfittando di un’indecisione della Lazio e appoggia un rasoterra per Colombo in area. L’attaccante impatta col sinistro, ma il pallone era troppo forte e viene sparato altissimo

22′ Genoa ancora al tiro, ci prova ancora Vitinha al volo ma impatta su un compagno

20′ Occasione Genoa! Martin appoggia per Vitinha, che scaglia un gran destro dal limite. Palla di pochissimo sopra la traversa

17′ Ammonito anche Norton-Cuffy, fallo su Basic

16′ Uscita fuori dall’area di Leali che anticipa prima su Castellanos e poi respinge su Cancellieri

10′ Difesa della Lazio con Pellegrini e Romagnoli che non s’intendono con Provedel, pressione di Ellertsson e Genoa che guadagna una rimessa laterale in attacco

4′ Gol della Lazio: Cancellieri si invola nello spazio sulla destra servito da Castellanos, a tu per tu con Leali il numero 22 insacca sul secondo palo

1′ Primo giro di orologio e subito ammonizione per Vasquez, fischi del pubblico che interrompe il silenzio pro Gaza con esposto lo striscione: “E se la paura di guardare Gaza vi ha fatto chinare il mento, sarà sempre complicità il vostro infame silenzio

1′ Partiti con palla al Genoa, che indossa la terza maglia e attacca verso la Nord in questo primo tempo

Genoa – Lazio il pre-partita

Tutto pronto al Ferraris per Genoa – Lazio, ultimo match della quinta giornata di Serie A.

Pre-partita con davanti allo stadio la distribuzione di un volantino firmato Gradinata Nord, che resterà in silenzio per i primi cinque minuti di partita. Ecco la nota ufficiale:

È facile dirlo a parole, ma ben altra cosa è metterlo in pratica. Quando si tratta del nostro Genoa, non ci limitiamo a tifarlo: abbiamo sostenuto e aiutato chi aveva bisogno, abbiamo dimostrato solidarietà ai lavoratori e sempre lo faremo.

La nostra intenzione non è quella di “politicizzare” la Gradinata, dove le uniche bandiere che entrano sono quelle legate al Grifone e i colori rossoblu. Tuttavia, ci sono situazioni che vanno oltre il calcio, che toccano nel profondo la coscienza di ciascuno di noi.

Non possiamo restare indifferenti davanti a ciò che accade in Palestina: lo sterminio di donne e bambini, di civili inermi ridotti allo stremo e la privazione di ogni libertà. Alcuni di noi sono padri, altre sono madri, ma ciò che ci accomuna è la nostra umanità. Dentro lo stadio, come nella vita di tutti i giorni, restiamo esseri umani. Ed è per questo che oggi, di fronte a migliaia di vittime a Gaza, abbiamo deciso di restare in silenzio i primi 5 minuti della partita ed esporre uno striscione, come segno di solidarietà verso il popolo palestinese e per dire chiaro e forte: stop al genocidio!

“A scurri a gente cumme selvaggina
Finch’u sangue sarvaeghu nu gh’a smurtau a qué
E doppu u feru in gua i feri d’à prixùn
E ‘nte ferie a semensa velenusa d’a depurtazión”
Sidun – Fabrizio De André

Le formazioni di Genoa-Lazio

Genoa: Leali, Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin (84′ Venturino), Masini (68′ Stanciu), Frendrup, Ellertsson, Malinovskyi (68′ Ekhator), Vitinha (68′ Carboni), Colombo (68′ Ekuban).
Allenatore: Unzuè.
A disposizione: Siegrist, Sommariva, Thorsby, Gronbaek, Sabelli, Marcandalli, Cuenca, Otoa, Fini, Cornet, Venturino.
Lazio: Provedel, Marusic (32′ Hysai), Gila (84′ Pedro), Romagnoli, Pellegrini, Basic (83′ Patric), Cataldi, Cancellieri, Dia, Zaccagni, Castellanos (83′ Provstgaard).
Allenatore: Sarri.
A disposizione: Mandas, Furlanetto, Provstgaard, Tavares (69′ Pellegrini), Patric, Pinelli, Farcomeni, Noslin, Isaksen, Pedro.
Arbitro: Ayroldi di Molfetta. Assistenti: Cecconi – Zingarelli. Quarto ufficiale: Zanotti. Var/Avar: Abisso / Dionisi
Ammoniti: Vasquez, Norton-Cuffy, Masini, Malinovskyi, Ostigard (G), Cataldi (L)
Spettatori: 30.824

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News