Il marchio economico di Zara, qui costa tutto la metà: il segreto mantenuto per anni

Per anni si è pensato che Zara fosse il volto più democratico della moda, quel punto d’incontro tra tendenza e accessibilità che ha cambiato il modo di fare shopping.
Poi, un giorno, è arrivato un nome che sembrava sussurrato, quasi un segreto tra addetti ai lavori: Lefties. Chi lo conosce lo cita con un mezzo sorriso, come chi sa di avere scoperto un indirizzo che pochi frequentano, ma dove tutto costa la metà. Lo stile è quello di sempre, pulito, riconoscibile, ma con un prezzo che fa la differenza. E il bello è che dietro c’è lo stesso colosso, lo stesso gruppo, la stessa macchina perfetta che muove Zara in ogni angolo del mondo: Inditex.
Fino a poco tempo fa, per vederlo dal vivo, bisognava andare in Spagna o in Portogallo. Poi è arrivato anche in Italia, in punta di piedi, quasi a non voler disturbare, con un primo negozio a Pompei, dentro il centro commerciale Maximall di Torre Annunziata. Un debutto che ha fatto parlare molto, ma non abbastanza. Perché Lefties non è un esperimento, è una realtà consolidata che in altri Paesi è già un punto di riferimento. E ora che ha messo piede qui, la curiosità è alle stelle: come fa un marchio della stessa famiglia di Zara a costare così poco, senza perdere il tocco del design?
Lefties di Inditex: abbigliamento low cost da scoprire
Dietro l’apparente semplicità, Lefties ha una strategia precisa. Si rivolge a un pubblico ampio, inclusivo, che non vive la moda come status ma come quotidianità. Le linee donna, uomo, bambino e bebè coprono ogni fascia d’età, con una varietà che ricorda quella di Zara ma con un taglio più pratico, pensato per la vita di tutti i giorni. Anche l’homewear e la sezione sportiva parlano di comfort più che di tendenza, ma sempre con un’estetica curata. È moda accessibile, non solo nel prezzo ma anche nell’intenzione: far sentire chiunque a proprio agio davanti a uno scaffale pieno di scelte.
Il gruppo Inditex ha costruito il suo impero su un concetto semplice: osservare, reagire, produrre velocemente. Lefties segue lo stesso principio ma con un ritmo diverso. Meno lanci stagionali, più continuità. Il risultato è una collezione fluida, che cambia quanto basta per restare attuale ma non insegue l’ossessione del “nuovo a ogni costo”. È un approccio che piacerà a chi cerca abiti facili da combinare, che durano più di una stagione e non chiedono di sacrificare lo stipendio per restare nel gioco.
L’apertura in Italia segna un passaggio interessante. Pompei è una scelta precisa, non casuale. Un’area vivace, turistica ma autentica, dove la clientela è curiosa e attenta al valore. Qui Lefties ha trovato il suo primo terreno fertile e non è escluso che altri punti vendita arrivino presto. Intanto, il negozio campano è diventato meta di pellegrinaggio per chi ama il marchio o semplicemente vuole capire di cosa si parla.
L’esperienza online completa il quadro. Il sito è pulito, intuitivo, con spedizioni rapide e pagamenti digitali che coprono tutte le opzioni, da PayPal ad ApplePay. La grafica è quella riconoscibile della galassia Inditex, ma il tono è più leggero. Anche qui, l’idea è quella di semplificare, non di impressionare. Ci si muove tra le categorie come in un guardaroba ordinato. È un modello che funziona perché non pretende di reinventare nulla, ma di rendere facile quello che spesso diventa complicato: vestirsi bene spendendo il giusto.
In termini di immagine, Lefties è il fratello minore di Zara, ma non il parente povero. È più rilassato, meno costruito, più vicino alla realtà delle persone comuni. Non insegue la passerella, ma intercetta lo stile delle strade. È il tipo di marchio che non ti urla contro, ma ti accompagna nel quotidiano. E oggi, in un mercato saturo di stimoli, questo approccio conta più di qualunque logo.
A livello psicologico, la sua forza sta nella leggerezza. Entrare in un posto dove tutto costa la metà genera una sensazione di libertà che pochi brand sanno offrire. In fondo, è questo il segreto che Inditex ha saputo mantenere per anni: costruire un sistema che funziona perché non fa mai sentire fuori posto. Né quando si compra una giacca, né quando si esce a mani vuote.
L'articolo Il marchio economico di Zara, qui costa tutto la metà: il segreto mantenuto per anni proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






