Il nuovo iPad Pro è ancora più sottile (e potente): arriva il chip M5!

Apple aggiorna la sua linea di tablet professionali con il nuovo iPad Pro, che introduce il chip M5. Il dispositivo punta a unire prestazioni più elevate, maggiore potenza per l'intelligenza artificiale e un design ancora più sottile, confermando l'obiettivo di rendere iPad una piattaforma sempre più autonoma rispetto al computer tradizionale.
Il nuovo iPad Pro rappresenta l'evoluzione più significativa della gamma. Apple ha rivisto l'intera piattaforma, integrando il chip M5 e aggiornando l'hardware per migliorare sia le prestazioni sia l'efficienza energetica. L'obiettivo è rendere il tablet uno strumento di lavoro e creazione più rapido e reattivo, anche con le applicazioni che sfruttano l'intelligenza artificiale in locale.
Le versioni disponibili restano due, da 11 e 13 pollici, entrambe con il nuovo display Ultra Retina XDR e connettività Wi-Fi 7 o 5G nei modelli Cellular. Con iPadOS 26 arrivano inoltre una nuova gestione delle finestre, un sistema multitasking più intuitivo e un'app Anteprima dedicata ai PDF, che rende più completa l'esperienza di produttività.
Apple ha spinto al limite la portabilità: l'iPad Pro da 11 pollici è spesso 5,3 millimetri, mentre quello da 13 pollici scende a 5,1 millimetri, diventando il tablet più sottile mai prodotto dall'azienda. Il corpo in alluminio riciclato è disponibile nei colori argento e nero siderale, con un'estetica che privilegia la continuità rispetto ai modelli precedenti ma riduce ulteriormente peso e spessore.
Il nuovo display Ultra Retina XDR adotta una tecnologia OLED tandem, con una luminosità di 1.000 nit a schermo intero e picchi di 1.600 nit per i contenuti HDR. Offre un contrasto più profondo e un controllo cromatico più preciso, grazie anche al supporto di ProMotion e True Tone. È disponibile un'opzione con vetro nanotexture, progettato per ridurre i riflessi senza alterare la fedeltà dei colori, pensata per chi lavora con immagini e video in ambienti molto illuminati.
Il nuovo iPad Pro è già disponibile per il preordine e arriverà nei negozi dal 22 ottobre. Le configurazioni partono da 256 gigabyte fino a 2 terabyte di archiviazione, con 12 gigabyte di memoria unificata nei modelli base. I prezzi ufficiali in Italia sono:
- iPad Pro 11": da 1.119 euro (Wi-Fi) e 1.369 euro (Wi-Fi + Cellular)
- iPad Pro 13": da 1.469 euro (Wi-Fi) e 1.719 euro (Wi-Fi + Cellular)
Il tablet è compatibile con Apple Pencil Pro, già introdotta nel modello precedente, che si fregia del feedback aptico e della pressione con le dita, e con la Magic Keyboard ridisegnata, più sottile e dotata di tasti funzione. Entrambi gli accessori mantengono prezzi premium: 149 euro per Apple Pencil Pro e fino a 399 euro per la tastiera nel formato da 13 pollici.
L'articolo Il nuovo iPad Pro è ancora più sottile (e potente): arriva il chip M5! sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?






